SAFETY. WHAT IF THE FEDERATION BECAME A CIVIL PARTY TO PROTECT CYCLING?

OPEN LETTER | 01/02/2025 | 08:10
di Fiorenzo Alessi

Dear Editor, the almost daily occurrence of road accidents involving cyclists, without distinction between professional athletes and everyday bicycle users, cannot go unnoticed. This steady stream of incidents is, to put it mildly, both irritating and distressing.


One must truly wonder: at this rate, where are we heading? In other words, where can one possibly pedal without risking injury, being maimed, or - in an extreme but not uncommon scenario - killed?


And what can be done to ensure that the term SAFETY is not just an empty word to pay lip service to, but a defensive barrier that must be respected and not crossed, under the threat of actual punitive consequences?

Frankly, from my professional experience, I know perfectly well that in our legal system, which already comprehensively enumerates offenses and crimes with clear precepts and equally specific and precise sanctions, being on the side of the "bad guy" is always better than supporting the reasons of the victim. For those familiar with the judicial "environment", I'm not ranting but simply representing the harsh reality. If one were to want to (and I don't wish this on anyone)... try it to believe it. Moreover, one must act according to the dictates of the law. It is not yet clear that there is room for "vigilante justice" or similar Wild West-style resolutions.

Given these circumstances, I remind myself that Article 6 of the current Federal Statute, titled "CYCLING SPORTS ACTIVITY", in point 1 literally states: "The FCI recognizes and protects the right to free performance of sports activities", or cycling activities then specified in point 2.

The concept of "PROTECTION" is extremely broad, but I believe we could at least... follow in the CONI's footsteps in the concrete initiatives implemented to address what has always been defined as a "plague" of Sport, and - rightly or wrongly - especially of Cycling: DOPING. Given the current trend, I would not hesitate to define "SAFETY" as a new, increasingly infected plague affecting the exercise of cycling, in guaranteed freedom and full right.

It is a well-known fact that the Italian National Olympic Committee, in adherence to its statutorily established purposes and for the general protection of Sport, tends to become a Civil Party in all those criminal proceedings that significantly involve doping-related cases under judicial scrutiny. Thus, CONI comes to support the Public Prosecution in sustaining and demonstrating in court that certain actions, whether active or omissive, have constituted violations of regulations, both ordinary-criminal and so-called anti-doping. So that... those who have done wrong pay.

Take it as a simple operational proposal: would it really be so bad if the F.C.I., where the rights to a "...free performance..." of cycling activities have been prejudiced, and those who practice it on the road have been injured or even culpably "killed", became a Civil Party to protect Cycling?

Cordially. Fiorenzo Alessi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


di Fiorenzo Alessi
Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024