WORLD CYCLING CHAMPIONSHIP IN RWANDA: RISK OF CANCELLATION

WORLD CHAMPIONSHIPS | 31/01/2025 | 10:42
di Francesca Monzone

Today and tomorrow, a meeting of the International Cycling Union's Board of Directors will be held in Arras, France, concurrent with the Cyclocross World Championships in Liévin. It is clear that during this meeting, the situation regarding the World Championships in Rwanda will also be addressed, which could be cancelled if guerrilla warfare at the Congo border does not cease. Belgium was among the first to raise the issue, having requested clarifications from Golazo, the partner of the Rwandan Cycling Federation, and now asking the UCI for details about the event's safety. Nathalie Clauwaert, director general of Belgian Cycling, directly requested clarifications from Amina Lanaya, her counterpart at the UCI, to get a clearer picture.


Responses have not yet arrived, but according to sources close to the newspaper La Derniere Heure, it seems that the UCI already has a plan B to compensate for a forced withdrawal from Rwanda. Among the candidates to host the event, should Rwanda be forced to step back, would be Switzerland with Martigny, in the heart of the Valais Alps. This would allow the Swiss city to host the World Championship that it was unable to organize in 2020 due to Covid. In the year of the pandemic, Switzerland's severe restrictions prevented the event's organization, and Italy, with Imola, took charge of the event.


Martigny would be the perfect solution, not only because it was ready to host the world championship in 2020, but also due to its proximity to Aigle, the UCI headquarters. The proposed route in Switzerland, with its 244 kilometers and 4,384 meters of elevation gain, could be a valid alternative to the Kigali route, which is structured over a distance of 267.5 kilometers and an elevation gain of 5,475 meters. While Kigali features a 5.9 km wall with average slopes of 7%, Martigny can offer the Col de la Petite Forclaz as a challenge, a 4 km climb with average slopes of 10%. Naturally, speaking of certainties now is premature, but Switzerland is certainly the safest alternative.

Meanwhile, the Tour of Rwanda will be held from February 23 to March 2, and there will likely be problems regarding the third and fourth stages, with start and finish in Rubavu, located 30 kilometers from Goma, a zone besieged by revolt. For the moment, the organizers have not announced any route modifications, but everything will depend on what happens along the border, where clashes continue without respite.


Copyright © TBW
COMMENTI
in effetti
31 gennaio 2025 14:18 PedroGonzalezTVE
Nulla contro un mondiale in Africa... ma viste le problematiche di sicurezza (e di costi) forse sarebbe meglio spostarsi e per l'Africa attendere momenti migliori...

È fatta!
31 gennaio 2025 14:38 Geomarino
...Martigny è la quadratura del cerchio!!
Meno spese,più sicurezza!! ;-)

Sicurezza
31 gennaio 2025 22:47 Maurone
Vero, lì al massimo se qualche corridore per un motivo o per l'altro non passa il traguardo lo cercheranno dopo qualche ora

Spero si riesca a fare in Africa
1 febbraio 2025 10:13 Frank46
Ovviamente ci sono cose più importanti di un mondiale di ciclismo, ma credo davvero che se la situazione geopolitica della zona darà un po' di tregua e si riuscisse ad organizzare l' evento, potrebbe diventare uno dei mondiali più iconici di sempre.

Sia grazie al percorso che all' entusiasmo del publico.

Quindi spero davvero che si possa fare.

Considerazione
1 febbraio 2025 12:26 italia
Se deve fare il possibile e l'impossibile per poterlo fare un Ruanda, dove il ciclismo è seguito come in Italia negli anni 50

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024