JOVANOTTI: "CYCLING IS LOVE, I EVEN WROTE SONGS WHILE PEDALING"

INTERVIEW | 28/01/2025 | 14:50
Lorenzo Jovanotti has always been a great lover of sports, and cycling in particular. Born in 1966 in Cortona, he has pedaled and continues to pedal to find inspiration, to travel, to discover. His love for bicycles was the common thread of the long interview he gave to Matteo Dore from La Gazzetta dello Sport. Here are some excerpts of Jovanotti's thoughts on two wheels.
THE GIRO. "The bike is a great love, since I was a child. My father was passionate, we would watch the Giro d'Italia together, it was the signal that summer was about to begin, I've always linked the Giro to a beautiful feeling. And last year I even made the official theme song."
PANTANI. "The last time I saw him, he talked to me about what he wanted to do next and told me he didn't want to stay in the cycling world. He asked me for advice about the music world. I tried to discourage him, I told him 'Marco, why would you become a singer? Start a cycling school, use all the experiences you have...'. We were pedaling on a road near Forlì. Marco gave me one of the most powerful emotions, I still have those moments in my head when he would throw his glasses and go, it was crazy."
SPORTS. "I'm a practitioner before being a fan. I have an athlete's mentality, before starting a tour I always trained as if I were going to the Olympics. I started with the bike when I understood it was good for me, I needed it for my stage performance, then it became a passion that compensated for my public life, cycling is about going away into the mountains, on provincial roads. I did a few amateur cycling races and realized it wasn't my story. For me, cycling is a solitary sport, it's my way of meditating. I wrote some of my most beautiful songs while cycling. 'The Greatest Show After the Big Bang' was born while pedaling."
BICYCLE TRAVELS. "I've done many: Patagonia, Pakistan, Armenia and Iran, Chile and Argentina, New Zealand. Which one would I do again immediately? Argentina. Endless roads, kind people. On a bike, you meet people. There's a normality that manifests itself through hospitality, kindness, simply by giving advice about which road to take. Cycling is a beautiful way of traveling that you can't know how beautiful it is until you try it. You enter the places, you come into contact with the landscape, you become the landscape."
THE BIKE IS NOT TO BLAME. "In Santo Domingo, July 2023, a straight road, an unmarked bump and I found myself on the ground with my leg in pieces. And to think that I'm careful, I always wear a helmet, don't listen to music, don't use headphones. Maybe it was supposed to go exactly like this. The bike is not to blame. Even in these months, I've looked at it with affection. And now, finally, I've found it again."

Copyright © TBW
COMMENTI
Testimonial
28 gennaio 2025 23:34 bove
Il ciclismo, anzi la bici, ha bisogno di un testimonial trasversale in merito alla sicurezza stradale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024