GIACOMO AGOSTINO, THE YOUNG TALENT OF TEAM F.LLI GIORGI WHO DREAMS BIG

INTERVIEW | 26/01/2025 | 08:15
di Valerio Zeccato

Giacomo Agostino, born on September 28, 2008, is another very interesting prospect who has arrived at the court of patron Carlo Giorgi and sports director, the sagacious Leone Malaga, in the Orobian Team F.lli Giorgi. A complete rider who has so far shown he can handle all situations (he defends well uphill and is fast), he has secured 7 victories in four seasons between the Esordienti and Allievi categories. In 2024, in his second year among the Allievi with the Pedale Senaghese jersey, he crossed the finish line first in three provinces: in Bregnano in Como, in Borgo Ticino in Novara in Piedmont, and in Marcallo con Casone in Milan. To these successes, we can add the final classification of the 75th Giro della Provincia di Como and many excellent placements in important races such as second place in the overall classification of the short stage race in the province of Pisa "Tre Giorni di Ponsacco", fourth place at the Trofeo Feralpi in Lonato in Brescia, fourth place in the prestigious Coppa Diddi in Agliana in Tuscany, seventh position in the end-of-season race finishing on the mythical Ghisallo, and he narrowly missed the top ten at the Italian championships in Marginone di Altopascio in Lucca.

Giacomo studies at the Scientific High School Gian Battista Grassi in Lecco (he's in his third year), lives in the Lecco area in Nava, a small fraction of Colle Brianza, with his family consisting of dad Maurizio (a cook in a Brianza restaurant), mom Milena Colombo, a housewife, his older eighteen-year-old sister Allegra, and his younger brother Martino, fifteen years old, who practices rowing.

Giacomo started racing in the Giovanissimi category among the G3 and his approach to cycling was practically casual.

"Like everyone else, I first played football, in Ars Rovagnate, but my brother played rugby and was undecided whether to continue practicing it or start cycling, which he was very passionate about watching races on television. I accompanied Martino to UC Costamasnaga, the team near our home, where he was supposed to start: the coach asked me if I wanted to try cycling too, I accepted, I liked it, and I continued, leaving football behind."

Giacomo lives in Colle Brianza, the climb closely linked to the other climb of Lissolo, both ramps being the highlight of all professional end-of-season Classic editions: the Coppa Agostoni.
"Not in all training sessions, but very often I train on the Lissolo ramps, it's a climb I know well".

So one day, not too far away, do you dream of being at the start of this prestigious race?
"Yes, I would like that. But if we're talking about dreams, I dream of other races: Giro d'Italia, Tour de France... Races that, I think, are in the dreams of everyone who practices competitive cycling".
[La traduzione continua nello stesso stile per il resto del testo]



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024