GOODBYE SARA. DEBORA GATTI: «HELP US KEEP OUR KIDS ON THE ROAD»

OPEN LETTER | 25/01/2025 | 11:05
di Debora Gatti

We receive and gladly publish the letter sent to our editorial office by Debora Gatti, aunt and mother of cyclists, as well as a councilor of the Lombardy Regional Committee. It is a reflection on safety, in light of the tragedy that cost Sara Piffer her life.


Dear Editor,


As you well know, yesterday morning a 19-year-old girl, Sara Piffer, was killed. She is neither from Lecco nor Lombardy, but it doesn't matter. It is an immense pain.

Yesterday, the father of an Under23 boy from Lecco wrote to me, "For us who have children training on the roads, these news take our breath away". Journalists have a duty to inform, and through their information they can influence public opinion. A cycling publication yesterday had this headline: "Hit by a car". From a journalist who talks about cycling daily, this is not acceptable. The Michele Scarponi Foundation, instead, indicates the truth without mincing words: killed by a man.

Sara was killed by a man driving his car while overtaking another car. The reflection that should be highlighted is precisely this: cars are extremely dangerous weapons in our hands. The use of these "weapons" can decide the fate of a human life: whether a cyclist or a pedestrian. They can make all the laws in the world, but true change starts from the habits of each of us and the way we report information.

Sara is no longer here. Sadness overwhelms me. Rebellin's death made headlines everywhere. Of all the others, nothing is ever heard except locally or within the cycling world. Today Sara Piffer, Matteo Lorenzi in 2024 (a 17-year-old junior from Trentino), Silvia Piccini (17 years old) in 2021. These are some of the young people involved in competitive sports, then there are all the others: amateurs or simple cyclists.

There are also kids walking on sidewalks who are killed by those driving cars or motorcycles in a crazy and reckless manner. It is a cultural issue that especially in Italy still does not exist. Excuse my outburst, but this topic is too close to my heart. I have a son and a niece who are on the road every day. Like all parents, we try to exorcise it somehow, but then you hear about Sara and your blood runs cold...

Cordially,

Debora Gatti


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
25 gennaio 2025 12:36 PIZZACICLISTA
Travolta da un auto, uccisa da un uomo come se fosse solo la esposizione dei fatti servirebbe per risolvere questi immense tragedie.

Giustissimo
25 gennaio 2025 13:17 lupin3
Ho visto solo un articolo di un blog minore che diceva "automobilista", tutti gli altri "auto", cosi.... impazzita... impersonale... anche sulle testate ciclistiche. Eppure mi pare che la stessa ACCPI poco tempo fã abbia evidenziato questo modo sbagliato di fare informazione. Che almeno i giornalisti di ciclismo scrivano le cose come devono essere scritte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024