CYCLISTS DINO FACCHINETTI AND ALBERTO FIORIN WIN THE "VENETIAN OF THE YEAR 2024" AWARD

AWARDS | 20/01/2025 | 08:10
di Francesco Coppola
On the morning of Sunday, January 19th, in the Apollinee halls of Teatro La Fenice, the ceremony for awarding the special recognition "The Venetian of the Year 2024" took place, with the participation of Vice Mayor Andrea Tomaello, representing the Municipal Administration. The award, now in its 45th edition, was attributed after the introductory speech by the Prize Committee coordinator, Pier Luigi Borella, who remembered Palmiro Fongher, Venetian of the Year in 1988, by the Rector of Ca' Foscari University of Venice, Tiziana Lippiello and handed over by Vice Mayor Tomaello to the cycling couple, Dino Facchinetti and Alberto Fiorin, for having contributed to spreading, on the 700th anniversary of Marco Polo's death, the name and presence of Venice in the most remote Eurasian regions, retracing the "Silk Road" from Venice to Beijing. The two cyclists pedaled for 100 days without assistance, covering over 10,000 kilometers, through archaic rural landscapes, old and new metropolises, and inhospitable desert steppes, across 13 different nations.
At the event, which began with the reading of a message from the President of the Veneto Region, Luca Zaia, other participants included Andrea Erri, General Director of the Teatro La Fenice Foundation, Darco Pellos, Prefect of Venice, the President of Vela Spa, Piero Rosa Salva, along with various civil and military authorities of the territory. "A great thank you to the Fenice - commented Vice Mayor Tomaello - an important cultural landmark for our city, which opens the doors to this splendid place every year. Thanks also to the Committee that over the years has helped consolidate the Award. I am pleased to be here today to present the recognition to two athletes, which as a Sports Councilor makes me very proud. Their adventure has certainly brought prestige to our city in the world, helping to spread the history and culture of Venice through their stories in a cycling adventure following in the footsteps of Marco Polo. It thus becomes important to make the new generations aware of the feats of the most famous Venetian traveler in the world, keeping the value of our city alive". Tomaello concluded by emphasizing: "My gratitude goes to Dino and Alberto, who bring pride to Venice".
The "Venetian of the Year" recognition is promoted by the Settemari Association and is awarded to individuals, entities, or institutions that have contributed through their activity, commitment, and testimony to the social and cultural improvement of the city or to spreading the name and prestige of Venice in the world. Among the Venetians who have received the award from 1978 to today: Uto Ughi and Bruno Tosi, Antonio Rosa Salva, Mara Venier, Giancarlo Ligabue, Egidio Martini, Alvise Zorzi, and many others. Among the awarded entities, companies, and institutions are also the Armenian Mechitarist Community, Teatro La Fenice, and the Jewish Community. While in 2019, a year marked by the Acqua Granda of November 12th, it was unanimously attributed "for the immediate and spontaneous mobilization to help the devastated and wounded city, to the new generation of the third millennium that was able to spread, with a high civic sense and contagious enthusiasm, stimuli and hopes for the future of our Community".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024