PAUL MAGNIER, THE YOUNG FRENCH TALENT READY TO DISCOVER THE CLASSICS

PROFESSIONALS | 19/01/2025 | 08:20
Paul Magnier was one of the most successful neo-pros of 2024. The Grenoble resident got off to an incredible start, taking our first win of the year in Trofeo Ses Salines-Felanitx, before making it two victories after producing an incredible uphill sprint on stage 3 of the Tour of Oman. The Frenchman also competed in a couple of races together with the Soudal Quick-Step Devo Team and the U23 French National squad, picking up a total of three wins, including two stages at the GiroNextGen, where he also claimed the points jersey.

In the second part of the year, he came close to a resounding victory on home turf, at the Bretagne Classic, an indication of what was to come in September, where he took the Tour of Britain by storm, scoring three wins thanks to his phenomenal speed and excellent positioning.

The Frenchman will be hoping to enjoy another strong start to the season in February, when he’ll pin on a number for the Étoile de Bessèges, the first pro stage race of his career on French soil, followed by Figueira Champions Classic. His first big appointment of the year, however, will come at the beginning of March, when Magnier will be at the start of Omloop Het Nieuwsblad. The prestigious one-day race, which our team has won multiple times, will see Paul take on some of Flanders’ most famous roads, and the 20-year-old is excited at this thought.

“It’s been some time since my previous race, the Tour of Britain, and I can’t wait to be back in action and see how my body will react after all this time. I am motivated for my first race, but I can’t say I feel extra pressure after what was a very good debut year in the pro ranks. I got to learn a lot from my teammates, but also about myself, so overall it was a good experience.”

“Now I look forward to tackling bigger races, despite knowing they will be harder. I will continue to develop and hopefully get some more good results. I want to feel the race rhythm again, so I look forward to Bessèges, especially as I like racing in France and seeing the fans there”, Paul added. “From there, I will go to Portugal, and then to Belgium for my first cobblestone classic. I will do some recons first, to make sure I know the roads, as it will be something new for me, but I am excited to discover these races and determined to do my best.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024