CAIVANO, THE GIRO D'ITALIA AND THE PATERNITY OF A WINNING IDEA

GIRO D'ITALIA | 16/01/2025 | 08:14
di Paolo Broggi

It's a sport that is prevalent in Italy, especially when one holds a public office. Olympic specialty? Not yet, there would be too many medals won by Italians in the sport of "jumping on the winner's bandwagon".


It happens everywhere and for everything, including cycling and the Giro d'Italia. Many are today applauding and claiming the passage of the sixth stage of the Giro d'Italia through Caivano during the sixth stage. It will happen at km 189.7 of the stage, less than 40 km from the conclusion.


That passage through Caivano - loaded with great social, historical, and sporting meanings - however has a certain, certified, undisputable father. The idea was launched by our Gian Paolo Porreca in September 2023: he did so with an article written in Il Mattino and republished by tuttobiciweb with the title HEARTBEATS. A TOUR FOR CAIVANO. An article full of cycling passion and social sensitivity, a thought that is a breath to the heart.

di Gian Paolo Porreca

Gaetano Manfredi, the mayor of Metropolitan Naples, publicly declared last May, following the success of the Naples - Naples stage of the 2023 Giro d'Italia, that an agreement had been ratified with RCS Sport for Naples to host the pink race in 2024. If this were to happen, we propose from the columns of this newspaper, an authoritative voice of the South, that the most important sporting event in Italy, a paradigm of youth and spring, dedicate a space to Caivano, and to its childhood so mercilessly vilified by a prevailing reality, without a future.

It would be emblematic to have a non-competitive start, a walk through its streets, before the launched start, or perhaps an intermediate flying finish, of a stage designed in the Neapolitan territory.

Here in Caivano, not just by chance or for media comfort, but also to reinvigorate a never-dormant sporting vocation, and cycling first and foremost, in a habitat that a century before the Green Park saw the birth of the ancient Coppa Caivano, the most glorious cycling classic of the South. 1910, founded by merit of Boys Caivanese, still on the calendar, and for some years dedicated precisely to women's cycling, a 'pink' Caivano.

It was the classic of Learco Guerra, the champion loved by the pre-war Neapolitans, who would even - it was said - move the time of a funeral, when in '30 he conquered it as the Italian champion.

Today, we're not asking for this, other times run for other devastated worlds, but if the dazzling May festival and the radiant bicycles of the Giro would inspire just one more budding cyclist in Caivano, we would have one less baby pusher rapist, good for wrong fiction. Not much, but perhaps already something.

from Il Mattino, 3 September 2023


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024