SLOVENIA WANTS THE TOUR 2029, FRIULI VENEZIA GIULIA AND VENETO ALSO DREAM IN YELLOW

TOUR DE FRANCE | 15/01/2025 | 12:00
di Antonio Simeoli
There was a yellow variant in the presentation of the Giro d'Italia 108 last Monday evening in Rome. A trail leading to the nearby Slovenia with a view also in Friuli Venezia Giulia, if not in Veneto, you'll understand why later. The small nation, with two million inhabitants yet the first, Tadej Pogacar, and perhaps the fourth or fifth rider in the world, Primoz Roglic, along with a lot of talents eager to prove themselves, is negotiating with the French to host the grand start of the Tour de France 2029. In four years, for those who frequent sports business circles, that's nothing, it's practically the day after tomorrow because these things are planned and negotiated well in advance.
It was confirmed – between one photo and another with the mayors of Gorizia and Nova Gorica, protagonists of the 14th stage of the next Giro d'Italia and the project manager of the Fvg stages of the Giro, Paolo Urbani, who has a direct line with the regional president Massimiliano Fedriga – by Rok Lozej, essentially the man of Slovenian cycling dreams. "Yes, we're trying," he admits. We responded that it requires a lot of money. Ten, 15 million for 3 days of stages. "No, less than you might think," he reassures. Who knows how many Tours Pogacar will have won by 2029, given his notable winning percentage: and what if he were to assault the sixth, like no one ever, starting right from home? Cycling fantasy? Not at all.
"We also have other talents on the launching pad, we are a nation that loves sports and cycling in particular in recent years." Enthusiasts will remember that during the Yugoslavia era, Slovenians were strong on bikes. So the tradition exists, the public too (fans follow their champions madly in European races), the sponsors as well. And perhaps even allies. Yes, because Paolo Urbani, between one smile and another, spoke with Lozej the other evening in Rome. You know how footballers on the field and even politicians in the Chamber sometimes awkwardly cover their mouths with their hands, fearing being intercepted by TV cameras? Well, it was just like that.
"The goal is to honor Bottecchia. If the Tour were to start from Slovenia, we could agree with our neighbor to let a part of a stage pass on our roads, perhaps precisely to honor the great Venetian champion from San Martino Colle Umberto, the first Italian to win the Tour de France 100 years ago and who died in tragic circumstances in 1927. In short, we're on the verge of a centenary. And while Vingegaard, as expected, yesterday said he would race the Tour and not the Giro to challenge Pogacar, and his teammate Van Aert will instead come to Italy, here's the yellow variant in Slovenian-Friulian, perhaps Venetian, sauce." From Messaggero Veneto In the photo, the mayors of Nova Gorica and Gorizia with Urbani and Lozej, the patrons of the Friulian-Slovenian stages

by Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024