NIBALI REVEALS THE HOT SPOTS OF THE GIRO: «WATCH OUT FOR TAGLIACOZZO, THE RIDERS WILL BE NERVOUS...»

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone
Vincenzo Nibali has stepped off the bike, but for the cycling world, he remains a great champion, with a critical eye on the routes that animate the grand tours. The Sicilian has won the pink race twice, and every time he looks at the images of his victories, the emotion is immense.
"The Giro is emotion, it's a spectacle that I was fortunate to experience as an athlete, and therefore it's difficult to explain". The Shark has carefully looked at the presentation and is convinced that the battle will continue. "I like the route, and even if we don't precisely know the names of the great riders who will animate the race, we will certainly have an extraordinary show because the Giro gives nothing to anyone. It will be nice to see who the men are that will fight for victory". There will be stages for sprinters and climbers, and the climbs, as always, will play an important role.
"The seventh stage will be important with the riders being nervous. The Tagliacozzo climb will have the last 3 km where it will not be possible to hide. Whoever wins here could be an important man for the final classification. But already the start from Albania will provide many emotions".
Following this, there will also be a time trial from Lucca to Pisa, and in recent years, we have seen that those who win in time trials are then the men who win the general classification. "The time trial is also very interesting and there will be gaps that could change the classification. Then among the important stages in the third week, there is the sixteenth stage. On that day, the riders will already have to understand how they are feeling because it will be difficult to manage even with the team because you must have the maximum number of men possible with you. You can have riders who could explode the stage. I don't know the San Valentino climb, but it is certainly very challenging".
For Nibali, the Giro is unique, and among the three grand tours, it is the most difficult not only to win but also to strategically interpret. "The characteristic of the Giro is that every stage hides some pitfalls. The route of the pink race leads to having narrow gaps. You must live day by day and see what happens each time". As always, the last days will make the difference, and the penultimate stage could be decisive.
"Stage 20 will be the grand finale where the last battle will be played. We could see two stages in one, with the breakaway and then the classification men confronting each other in the last duel. The Colle delle Finestre is a climb that consumes you because there is gravel and the bike does not flow, and then Sestriere must never be underestimated: it will be nice to see how the teams will organize themselves and where the riders will decide to attack".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024