FAREWELL TO ATTILIO PADOVAN, WHO WAS 97 YEARS OLD AND WAS THE OLDEST STAGE WINNER OF THE GIRO D'ITALIA

MOURNING | 07/01/2025 | 15:32
di Marco Pastonesi

Arrigo Padovan has died. He was 97 years old. He was the longest-living stage winner - three stages - in the Giro d'Italia. A dinosaur.
Antonio Enrico by birth certificate, Arrigo from his first membership card onwards. From Padova, Castelbaldo. Dirt poor: blind father, mother a jack-of-all-trades at home and in service. Just enough schooling: until thirteen years old. Then working, falsifying his documents, the minimum age was fourteen years, more or less, in Bolzano, first in a workshop then in a factory, twelve hours a day, and evening classes in between. The war disrupted what little Antonio Enrico, not yet Arrigo, had just started. He started over again, from Badia Polesine, then from Verona, always in a workshop.
But the bicycle. A passion. His first race, a local festival, with a borrowed bike, belonging to Angelo Menon, who would race four Giri d'Italia winning a stage. Result: seventh. Padovan bet on himself: forget working, better to pedal. His first racing bike, a Mora from Padova, the result of a public collection, thirty thousand lire, getting a taste for it. The second racing bike, a Lygie, from Atala, starting to win. The rest all racing: in 1950 an amateur, in 1951 a professional, debut at Milano-Torino, withdrawn due to cold and rain, then Milano-Sanremo, finished, twenty-seventh tied with 42 other riders (so much for photo finish), then the Industry and Commerce Grand Prix, first, and finally the Giro d'Italia, white jersey as the best young rider. A sprinter was born.
Padovan raced with Bartali and Coppi. "Watch out for that old man there" - Giannetto Cimurri, masseur at Atala and national team, would tell him, pointing at Ginettaccio -. "If you arrive with him, you'll arrive well". And when he managed, Antonio Enrico now definitely Arrigo would get on the wheel of those two, watch and try to learn. "I cared for both of them - he confided to me - but Bartali was more sympathetic to me. I gave him a water bottle or two, not to Coppi".
Eight Giri d'Italia, four Tour de France, one Vuelta. About fifteen victories. Besides the three stages in the Giro, two at the Tour and one in the Tour of Switzerland, and the Tour of Tuscany. "At the Tour I would cry from exhaustion, from the heat, from the climbs, from the sunburns. Alfredo Binda, who was our team manager at the Tour, would explain to me: 'Padovan, when you're tired, the others are tired too'. It wasn't much consolation. But it gave me the strength to hold on: with Pierino Baffi we were specialists in arriving just before the time limit. And it also gave me the strength to win my stage: it meant the contract for the following year".
In the sprint, Padovan was feared: "The greatest satisfaction was when I beat Rik Van Looy in Milan, at the Vigorelli, in the last stage of the 1960 Giro d'Italia - he confessed to me -. I immediately left for home, but I couldn't resist the temptation and stopped along the way to watch myself on TV". They said he was a bandit: "Perhaps unruly, but not unfair. The truth is that in a sprint you can't let anyone pass. I managed. I knew the cyclist's career is short. And I also knew that the important thing is to win". Words of a dinosaur.



Copyright © TBW
COMMENTI
Giro 1956
8 gennaio 2025 12:04 Aleimpe
La sua impresa più bella, completare il Giro 1956 (quello del Bondone.....)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024