AT 90, WE LOSE RIK VAN LOOY, LEGEND OF BELGIAN CYCLING. FAREWELL CHAMPION

MOURNING | 18/12/2024 | 11:00
di redazione
Rik Van Looy has died at the age of 90. The former cyclist had been unwell in recent weeks, and his condition rapidly deteriorated in the last few days. The Belgian champion, according to Le Soir, passed away during the night between Tuesday and Wednesday, and the news quickly spread, gathering condolences from the entire cycling world.
Van Looy, born in Grobbendonk, was an icon of cycling. In the 1950s and 1960s, he won five Monument Classics: Tour of Flanders (1959-62), Milan-San Remo (1958), Paris-Roubaix (1961-62-65), Liège-Bastogne-Liège (1961), and Giro di Lombardia (1959). He was the first in history to achieve this feat. In an incredible career, he won nine stages at the Tour de France, twelve stages at the Giro d'Italia, and eighteen stages at the Vuelta. In total, he obtained 367 victories in the highest category.

He began his professional adventure with the Gitane-Hutchinson jersey in 1953 and lived his most glorious years with Faema. In 1960 and 1961, Van Looy won the world road champion title twice consecutively. Given his age, 90 years old, he was the oldest living champion in the world of cycling. He was a specialist in sprints and one-day classics. He also achieved success on the track. Among other things, he won twelve Six Days races, and three times the Ghent Six Days.
The Emperor of Herenthals, as he was nicknamed, boasts one of the most important records in Belgian cycling, with two world champion jerseys, two Belgian road champion titles (1958-1963), and two Belgian track champion titles in the American race (1968-1969). In the Hall of Fame of the International Cycling Union (UCI), in 2018, the Grand Prix Rik Van Looy was created in his honor, a professional race that starts from Westerlo and arrives in his hometown of Herentals. He would have turned 91 on Friday.

photo Photo News

Copyright © TBW
COMMENTI
Un solo imperatore
18 dicembre 2024 12:11 maurop
Il ciclismo belga ha avuto tanti re, uno anche Cannibale, ma un solo imperatore. Immenso Rik.

GRANDE CAMPIONE
18 dicembre 2024 12:25 9colli
Il mio primo Idolo!!! Fai Buon Viaggio Sincere Condogliaze alla Famiglia

Campione
18 dicembre 2024 13:54 Arrivo1991
Campione in strada e gentiluomo bella vita. Rip

Grandissimo
18 dicembre 2024 18:11 fido113
Ero molto piccolo quando vinceva , ma ho sempre sentito parlare di lui come un fenomeno. R:I:P:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024