BELGIUM. MATTIA AGOSTINACCHIO WINS THE NAMUR INTERNATIONAL: 6TH PEZZO ROSOLA, 10TH FABBRO

CYCLOCROSS | 15/12/2024 | 13:24
di Danilo Viganò
It wasn't a World Cup event, but the value remains unchanged. Great success for Mattia Agostinacchio in the Namur Cyclocross International, in Belgium, combined with the Cup event for elite categories. The European champion from Fas Airport Services Guerciotti confirms his international talent by conquering a high-level victory ahead of Austrian Valentin Hofer, yesterday's winner in Herentals, and Belgian Lennes Jacobs. The Valle d'Aosta rider, born in 2007, competed as a protagonist, highlighting an optimal form that allowed him to make the difference towards the finish line, where he preceded the favorite Hofer by 4" and the immediate chasers by 50". Also noteworthy is the sixth position of the artist's son Patrik Pezzo Rosola, increasingly convincing on European tracks where only these competitions can help our young talents grow. Tenth place for Ettore Fabbro, further confirmation of the value of our juniors in off-road racing.
"Valentin and I," explains Mattia Agostinacchio, 17 years old, in his second winter season in the junior category, "dominated the race from the start. On the ramp at the beginning of the 5th lap, I accelerated, gaining several dozen meters on Hofer, who was no longer able to catch up with me".
The international race was held on a difficult course. "In Namur, even when the sun is out on the circuit, there's always dangerous mud. It's a technical track with many steep slopes to overcome".
Despite the triumph of considerable international significance, the Valle d'Aosta junior, also skilled on the road, does not betray his aplomb: he is extremely rational, which does him credit. "I'm happy, not ecstatic. I think I still need to improve. It's true, I dropped Hofer and other riders I'll have to challenge at the World Championships. However, some were missing. I think I can still grow".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024