FEDERAL ELECTIONS. THAT STRANGE CHALLENGE BETWEEN TWO "FONTANINI": ROBERTO PORTUNATO AND LUCA RAGGIO

POLITICS | 08/12/2024 | 08:30
di Massimo Lagomarsino
In recent years, Val Fontanabuona has risen to the headlines in the world of cycling, but no one would have ever expected that two "fontanini" would be competing for the presidency of the Ligurian F.C.I. Committee.
Yet, on Saturday, December 14th, the societies that will go to the polls during the regional congress to be held in Recco will have to choose between Roberto Portunato and Luca Raggio.
It's difficult to make predictions and understand who might prevail. Portunato, a retired carabiniere and president of Velo Val Fontanabuona, has been in the spotlight of the cycling world for several years. He started with an important amateur team that brought many young riders to professionalism, first and foremost the Colombian Santiago Buitrago. For some years, he has been dedicated to organizing races, notably the Valfontanabuona Cyclocross Grand Prix and the Milano-Rapallo, which this year has been restored to its former glory. Currently, he holds the position of councilor in the Regional F.C.I. Committee.
Different is the story of Luca Raggio, who after some good seasons among amateurs, turned professional in 2018 with Wilier Triestina. In 2020, the tragic year of the pandemic, he raced with D'Amico, a team where Portunato was a manager. After ending his competitive career, he dedicated himself to young cyclists, assembling a group of cyclists who are doing very well in the minor categories under the banner of the Più Sport Levante team from Chiavari.
No one would have ever expected that two "fontanini" would be contesting the presidency. Both, although at separate tables, were present at the dinner organized by U.S. Pontedecimo on Friday evening. One thing is certain, despite some absolute value cyclists such as Lorenzo Mark Finn and Andrea Racagni Noviero, both coincidentally from the Levante area, Ligurian cycling is not in good waters. The commissioning of President Sandro Tuvo is proof of this.
The reasons can be found in the funding provided this year by the Municipality of Genoa for organizing the Italian Junior Road Championship and the Appennino Marathon within the context of Genoa 2024 European Capital of Sport. The Genoa Bike society, organizer of the two races, would have benefited, with its president being Tuvo's wife and with his children present in the board of directors. In this regard, "serious management irregularities of the Liguria Regional Committee" would have emerged, as highlighted by report no. 49 of 21/11/2024 by the FCI Board of Auditors.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024