FEDERAL ELECTIONS. THAT STRANGE CHALLENGE BETWEEN TWO "FONTANINI": ROBERTO PORTUNATO AND LUCA RAGGIO

POLITICS | 08/12/2024 | 08:30
di Massimo Lagomarsino
In recent years, Val Fontanabuona has risen to the headlines in the world of cycling, but no one would have ever expected that two "fontanini" would be competing for the presidency of the Ligurian F.C.I. Committee.
Yet, on Saturday, December 14th, the societies that will go to the polls during the regional congress to be held in Recco will have to choose between Roberto Portunato and Luca Raggio.
It's difficult to make predictions and understand who might prevail. Portunato, a retired carabiniere and president of Velo Val Fontanabuona, has been in the spotlight of the cycling world for several years. He started with an important amateur team that brought many young riders to professionalism, first and foremost the Colombian Santiago Buitrago. For some years, he has been dedicated to organizing races, notably the Valfontanabuona Cyclocross Grand Prix and the Milano-Rapallo, which this year has been restored to its former glory. Currently, he holds the position of councilor in the Regional F.C.I. Committee.
Different is the story of Luca Raggio, who after some good seasons among amateurs, turned professional in 2018 with Wilier Triestina. In 2020, the tragic year of the pandemic, he raced with D'Amico, a team where Portunato was a manager. After ending his competitive career, he dedicated himself to young cyclists, assembling a group of cyclists who are doing very well in the minor categories under the banner of the Più Sport Levante team from Chiavari.
No one would have ever expected that two "fontanini" would be contesting the presidency. Both, although at separate tables, were present at the dinner organized by U.S. Pontedecimo on Friday evening. One thing is certain, despite some absolute value cyclists such as Lorenzo Mark Finn and Andrea Racagni Noviero, both coincidentally from the Levante area, Ligurian cycling is not in good waters. The commissioning of President Sandro Tuvo is proof of this.
The reasons can be found in the funding provided this year by the Municipality of Genoa for organizing the Italian Junior Road Championship and the Appennino Marathon within the context of Genoa 2024 European Capital of Sport. The Genoa Bike society, organizer of the two races, would have benefited, with its president being Tuvo's wife and with his children present in the board of directors. In this regard, "serious management irregularities of the Liguria Regional Committee" would have emerged, as highlighted by report no. 49 of 21/11/2024 by the FCI Board of Auditors.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024