AMBROGIO ROMANO', THE BOUNDLESS LOVE FOR CYCLING, AND THOSE BETRAYED PROMISES

HISTORY | 04/12/2024 | 09:44
di Pier Augusto Stagi
He does everything with passion: yesterday a mechanic, today the head of his Systems Cars. But, if we must talk about passion, the true and authentic one is only for the bicycle, which Ambrogio Romanò has always loved and loves. There's no unit of measurement that holds, the bicycle occupies a privileged and exclusive place in his heart and mind. "Even when I was a young boy (born on May 8, 1966, ed.) I alternated work and bicycle.

At 14, I would wake up at 5:30 in the morning to train, then nine hours in the workshop," he tells with that mischievous smile and sparkling eyes like few others.

He started racing at 11, with the GS Medese jersey. Then with the Cabiatese jersey, he went through the entire path from beginners to juniors, when he then had to hang up the bicycle to continue working. However, he never forgot the bicycle. Among amateurs from '84 to 2022, he won 250 races. "Then my heart said enough, I had a bad heart attack and had to slow down the number of pedal strokes, then the passing of time and age advised closing the  more strictly competitive activity".

However, he never stopped loving cycling, quite the opposite. That is his territory, his cup of tea. Many sponsorships: from the Junior Nations Cup to Biesse Carrera, from our Oscars to Gs Alzate Brianza, from Rea Bike System Cars Coedil to Sanetti Sport Vigili del Fuoco, to Mendrisio, including the Lombardy Regional Committee and the provincial one.

"I established a collaborative relationship with President Pedrinazzi - Ambrogio recounts - and committed to providing 700 jerseys as sponsorship, in exchange for visibility on support cars and in regional committee events. Unfortunately, what was promised was not kept. In exchange, they gave us very little compared to what had been promised and agreed upon. This bothers me quite a bit, because cycling for me is just another way to unwind, to free my mind, to lend a hand to an environment that I have always deeply felt as mine, and that passion with which I do things, I would like to find it in others as well. Instead, I find myself having to haggle, and that's what hurts and bothers me the most. For cycling, I would like to use only my heart, leaving the emotional part in a corner, when I switch to the rational side it doesn't work. I'm someone who knows victories, but above all has learned from defeats, but this is hard to digest and frankly I'm seriously thinking of abandoning everything, even if with great regret".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024