ELISA AND TOMMASO FERRI, CECCHI, KABETAJ, CECCARELLI ARE THE PROTAGONISTS OF THE TUSCANY CHAMPIONSHIP IN ULIVETO TERME

CYCLOCROSS | 25/11/2024 | 08:02
di Antonio Mannori

Just over 120 competitors took part in Uliveto Terme near the Giuliano Taccola Sports Field in the Tuscany Cyclocross Championship organized by MBAcademy with the patronage of the Municipality of Vicopisano. The Graziano and Sergio Bartoli Trophy was at stake for the race, while the Short Track event was valid for the Massimo Bartoli Trophy. The circuit chosen by the organizers was 2 km and 400 meters long. The success of Elisa Ferri as Tuscan Junior Women's Champion was predictable, the athlete from San Giovanni Valdarno of Airport Services Guerciotti and her brother Tommaso, the under-23 rider, who established himself in the Open men's race ahead of Filippo Cecchi, who conquered the Tuscan Elite champion jersey. Other protagonists were the Valdarnese junior Ceccarelli, as well as Kabetaj, the first Under-23, Di Girolamo among the elites, and the Arezzo juniors Frosini and Roggi, while among the beginners, the title went to the Livorno rider Sardi. A beautiful, well-organized event, with the presence of the Tuscany Regional Committee President, Saverio Metti, and the impeccable work as always by Segreteria Gare.it with Christian Ferrari. Here are the rankings.


MEN'S OPEN: 1)Tommaso Ferri (Airport Services Guerciotti) – Tuscan Under-23 Champion – 2)Filippo Cecchi (Bike Academy Marchini) – Tuscan Elite Champion – 3)Alessio Giannelli (Borgonuovo); 4)Matteo Spanio (Sorgente Pradipozzo); 5)Nicola Parenti (Bike Academy).


JUNIORS: 1)Brian Ceccarelli (Team Siena Bike) – Tuscan Champion – 2)Emanuele Ferruzzi (Pol. Monsummanese); 3)Matteo Luci (same); 4)Davide Bondi (Pedale Sarzanese); 5)Gabriele Squillace (Sancascianese).

SECOND YEAR JUNIORS: 1)Tommaso Roggi (Sorgente Pradipozzo) – Tuscan Champion – 2)Daniel Sani (Scuola MTB Cinghiali); 3)Marco Spanio (Sorgente Pradipozzo); 4)Edoardo Mocci (Guspini); 5)Stefano Niccolini (Sancascianese).

FIRST YEAR JUNIORS: 1)Riccardo Frosini (Montegrappa) – Tuscan Champion – 2)Tommaso Cappelli (same); 3)Daniele Fabbri (Club Appenninico 1907); 4)Pietro Rododendro (Elba Bike); 5)Guido Fontani (Olimpia Valdarnese).

SECOND YEAR BEGINNERS: 1)Lorenzo Sardi (Elba Bike) – Tuscan Champion – 2)Oliver Benetti (Ceretolese); 3)Alessandro Turini (Costa Etrusca); 4)Federico Municchi (Team Siena Bike); 5)Filippo Belloni (Villafranca).

WOMEN OPEN: 1)Elisa Ferri (Airport Services Guerciotti) – Tuscan Junior Champion – 2)Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol); 3)Angelica Coluccini (Jam's Bike Team Buja); 4)Emma Franceschini (same); 5)Ginevra Di Girolamo (Horizon Cycling Club).

WOMEN ELITE: 1)Aurora Bolletta (Foligno); 2)Alyssa Di Girolamo (G.S. Mosole) – Tuscan Elite Champion -

WOMEN UNDER-23: 1)Nelia Kabetaj (Airport Services Guerciotti) – Tuscan Champion – 2)Anna Rododendro (Elba Bike); 3)Vittoria Rizzo (Termo La Spezia).

JUNIOR WOMEN: 1)Gioia Costa (Elba Bike) – Tuscan Champion First Year – 2)Nicoletta Brandi (same) – Tuscan Champion Second Year – 3)Asia Cortesi (same).

YOUNGEST G6: 1)Filippo Battistelli (V.C. Racing Assisi Bastia); 2)Mattia Meniconi (Pol. Albergo); 3)Niccolò Mauro (Elba Bike); 4)Tommaso Pegioraro (Pedale Sarzanese); 5)Niccolò Grella (Pedale Senese).

WOMEN: 1)Ilary Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 2)Alessandra Luna (Foligno); 3)Emma Lepore (Donoratico); 4)Livia Gismant (same).

AMATEURS: Tuscan champions were Stefano Panti (ELMT), Daniel Rocchiccioli (Master 1), Federico De Simone (M2), Filippo Moscatelli (M3), Emanuel Sani (M4), Alessandro Timitelli (M5), Daniele Messano (M6), Stefano Bianchini (M7), Luca Coppini (M8), Annalisa Fontanelli (W3), Beatrice Mistretta (W6).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024