TROFEO SORRISO SANT’ANNA DI CHIOGGIA, VITTORIE PER ALESSANDRO MARCON PICCIN E CHIARA GIUSTI

MTB | 03/10/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

La 32^ edizione del Trofeo Sorriso, disputata domenica 29 settembre a Sant’Anna di Chioggia, ha riproposto i successi, come avvenuto nel 2023, di due atleti veneti appartenenti ai club delle province di Treviso e di Venezia. Ad affermarsi tra gli Open sono stati i portacolori del team della Marca, Alessandro Marcon Piccin del Sorriso Veneto e la lagunare Chiara Giusti dei Velociraptors di Torre di Mosto. E’ stata una bella e avvincente competizione, svoltasi su un impegnativo percorso, che nonostante la concomitanza delle altre e diverse gare di avvio della nuova stagione agonistica del ciclocross, ha evidenziato una grande partecipazione di atleti, che sono stati oltre 200, e di pubblico. Situazione che ha reso felici gli organizzatori della gara, valida per la 4^ prova, delle 7 programmate, del Trofeo Serenissima 2024-Seingim, Alessandro Crivellati ed Ermanno Baldin dirigenti del club organizzatore, Asd Sorriso Bike Team con la collaborazione del Comune, l’Ascom e Confcommercio e che alla vigilia hanno temuto per la concomitanza degli altri appuntamenti.


  Piccin, che appartiene alla categoria Under, con il tempo di 1h10’05”42 ha preceduto di quasi 3” il padovano Nicolò Nardin (Pavanello Racing) e di 13” il trevigiano, ma primo tra gli Elite, Simone Segat (Cube Crazy). Tra le Donne della stessa categoria si è affermata l’Under veneziana Chiara Giusti con il tempo di 1h09’05”82. Tra gli Junior si sono registrate le affermazioni di un altro corridore della Marca, Filippo Caverzan (Conegliano Bike) che con il crono di 52’06”61 ha preceduto il padovano Manuel Iorio (Pavanello Racing) e il pordenonese Leonardo D’Arsiè (Bandiziol); mentre tra le donne, invece, si è imposta la veronese Elena Dal Ben (Verona Mtb) che ha fermato i cronometri su 1h04’36”09 ed ha anticipato la bellunese Irene Losso (Bettini) e la veneziana Siria Trevisan (Lions D Cavarzere).


  Tra gli Allievi e gli Esordienti del 2° e del 1^ Anno e tra le Donne si sono imposti rispettivamente Riccardo Cavasin (Diavoli Montello), Matteo Saccardo (Malo) ed Emma Dall’Antonia (Cube Crazy) e quindi Federico Zille (Gorgazzo), Matteo Guarracino (Barbieri) e Agata Favero (Soligo). Tra i Master Elite, ci sono stati i successi di Massimo Maestri (Red Bike); gli M1, di Nicola Marson (Spezzotto); gli M2, di Tiziano Carraro (id); gli M3, di Simone Pianalto (Adria); gli M4, di Ivo Rampado (New Model); tra M5, di Massimo Boscolo Cucco (Chioggia); tra M6, di Roberto Borriello (Zero 5); tra gli M7, di Roberto Morandin (Body Evidence) e tra gli M8, di Fabrizio Stefani (Scavezzon Mirano). Tra le Donne Master si è affermata Ylenia Colpo (Squadra Corse Ali Blu). Il prossimo appuntamento con il Trofeo Serenissima 2024-Seingim è in programma domenica 6 ottobre a Porto Viro con il 17° Trofeo Fornaci Bike organizzato dalla Cicli Erman.

I RISULTATI

  OPEN: 1. Alessandro Marlon Piccin (Sogno Veneto) Un in 1h10’05”42; 2. Nicolò Nardin (Pavanello) Un; 3. Simone Segat (Cube Crazy) El; 4. Samuel Buttigliero (Mainetti) Un; 5. Cristian Giusti (Velociraptors) El; 6. Riccardo Dandolo (Pavanello) Un; 7. Jacopo Gaggioli (Bici Adventure) Un; 8. Nicholas Trevisan (Lions D Cavarzere) Un; 9. Alex Mattaloni (Trentino) Un.

  JUNIOR: 1. Filippo Cavezzan (Conegliano) in 52’06”61: 2. Manuel Iorio (Pavanello); 3. Leonardo D’Arsiè (Bandiziol); 4. Giovanni Peruch (Cube Crazy); 5. Marco Bidoggia (Conegliano).

  DONNE: 1. Ylenia Colpo (Team Verona) in 42’23”36; 2. Irene Losso (Bettini); 3. Siria Trevisan (Lions D Cavarzere).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024