ALTA BADIA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL, UNA MARATONA PIENA DI LÜM

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 07:58

La luce che illumina il mondo. Ogni istante di luce è un sussurro del tempo, l’eco di un istante già trascorso che giunge a noi come un'opera d'arte sospesa nel cielo. Come correre via sulle nostre biciclette. Ci lasciamo alle spalle ombre allungate, inseguiamo la luce. "Omnia quae sunt, lumina sunt" (tutte le cose che esistono sono luci) ci ricorda in uno dei suoi scritti Ezra Pound. Siamo luce in quanto noi stessi siamo emanazione di una luce superiore. Nei confronti del Creato sarebbe buona educazione continuare ad esserlo. Il sole spunterà anche il 6 di luglio e noi saremo lì per la prossima Maratona, inconsapevolmente baciati dal dono più prezioso, la luce che illumina il mondo. (Michil Costa)


Il logo della 38a edizione vede la luce


Illuminare, illuminarsi, vedere la luce, uscire dal buio; quanti messaggi vi possono essere nella parola Lüm - Luce. Il nuovo logo è compatto, solido, ma tagliato totalmente dai raggi del sole, segnato profondamente e completamente dalla luce, una linea sottile in grado di lasciare un segno netto.

La M finale ricorda il logo della Maratona ma rappresenta la cima del Sassongher che si illumina ogni anno magicamente alle 6.30 del mattino mentre attendiamo la partenza, una sorta di rassicurazione, di carezza per tutti i ciclisti trepidanti. Tuttavia, questa è solo una veloce simbologia, illuminarsi è molto di
più. Illuminarsi è trovare la propria luce interiore che ci deve segnare profondamente come i raggi del logo, che ci rammentano come il cambiamento deve avvenire nel corso della vita per riuscire a veder oltre il buio e continuare nel nostro cammino.
Manuel Bottazzo, designer.

ISCRIVERSI PER PARTECIPARE

Il numero di partecipanti fissato a 8.000 rimarrà tale anche per il 2025 e la suddivisione sarà come sempre la stessa: 50% Italia e 50% estero

Come aggiudicarsi un pettorale:

- preiscrizione online sul sito www.maratona.it tra il 9 ottobre e il 5 novembre 2024 con partecipazione al sorteggio che avrà luogo nella seconda metà di novembre 2024

- acquisto di un pacchetto alloggio (minimo 4 notti) + iscrizione garantita che vengono gestiti e venduti sempre a partire dal 9 ottobre 2024 sul sito del nostro tour operator ufficiale Holimites www.holimites.com

- iscrizioni di beneficenza che sono vendute esclusivamente online sul sito www.maratona.it il 20 novembre 2024 e il 20 marzo 2025. Maggiori informazioni al link: https://www.maratona.it/it/iscrizioni-di-beneficenza-2025

I TRE PERCORSI CHE ILLUMINANO I PASSI DOLOMITICI

Come sempre tre sono i percorsi che caratterizzano la Maratona dles Dolomites – Enel che si diramano lungo i passi epici delle Dolomiti rigorosamente chiusi al traffico. Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola: chiunque può mettersi alla prova e pedalare in scenari di bellezza incomparabile e scoprire per l’ennesima volta che la natura illuminata dai raggi del sole è ciò che riempie la nostra vita.

Questi i percorsi:

La Maratona: 138 km e 4230 m di dislivello

Il Medio: 106 km e 3130 m di dislivello

Il Sellaronda: 55 km e 1780 m di dislivello

SELLARONDA BIKE DAY E DOLOMITES BIKE DAY: DUE EVENTI CHE CONIUGANO BELLEZZA E SOSTENIBILITÀ

Per chi non potesse partecipare alla tanto ambita Maratona dles Dolomites-Enel, l’Alta Badia propone altre tre giornate dedicate esclusivamente ai ciclisti.

Si parte sabato 7 giugno con il Sellaronda Bike Day, evento che verrà replicato sabato 13 settembre 2025, mentre sabato 21 giugno 2025 è la volta del Dolomites Bike Day.

Si tratta di manifestazioni non competitive e accessibili a tutti i ciclisti, senza iscrizione. Per l’occasione, i passi dolomitici Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo in occasione del Sellaronda Bike Day e Campolongo, Falzarego e Valparola in occasione del Dolomites Bike Day, saranno rigorosamente chiusi al traffico motorizzato. www.altabadia.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024