MEMORIAL OSLER, BRANDON FEDRIZZI FRECCIA TRICOLORE A CANEZZA

ALLIEVI | 26/08/2024 | 08:04

La vittoria di un talento emergente, in memoria di un grande uomo e di un grande campione. Il primo Memorial Marcello Osler – Gran Premio Itas Mutua, intitolato all’indimenticato ex professionista vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1975, è di marca tricolore e celebra l’ennesima stoccata vincente, la diciottesima della stagione, del campione italiano Allievi Brandon Fedrizzi, che ha premiato gli sforzi organizzativi della sua società, la Forti e Veloci. Il bolzanino ha sfrecciato sul traguardo di Canezza di Pergine, paese natio di Osler, precedendo sulla linea d’arrivo il marchigiano Tommaso Cingolani e il conterraneo Daniele Leoni, che ha portato sul podio i colori della Libertas Laives.


La squadra di casa era tra le attese protagoniste, non solo perché tra le proprie fila poteva schierare il leader della classifica nazionale di categoria, protagonista di un’annata memorabile. La formazione diretta in ammiraglia da Claudio Caldonazzi si è messa in mostra fin dalle battute iniziali della corsa, scattata con un’ora di ritardo (e conseguentemente accorciata) a causa di un grave incidente stradale verificatosi sulle strade interessate dal percorso di gara. I chilometri da percorrere sono diventati 66 anziché gli originari 86,2, con un primo tratto in trasferimento da Canezza a Pergine Valsugana, da dove il gruppo ha preso ufficialmente il via. La carovana si è poi immessa sul classico e suggestivo giro dei laghi di Caldonazzo e Levico, da affrontare tre volte, a precedere il tratto conclusivo di 4 chilometri in salita verso il traguardo, posto a Canezza.


Il “primo anno” Giuseppe Giustolisi si è aggiudicato i primi due traguardi volanti, mentre il terzo ha premiato il bolzanino Eric Zanolini, che ha poi tirato dritto ed è riuscito a guadagnare un vantaggio di poco superiore al minuto sul gruppo. L’alfiere del team Zanolini-Q36.5 Südtirol è stato ripreso poco prima dell’imbocco dell’ascesa verso Canezza.

Il gruppo è andato via via selezionandosi, con tutti gli attesi protagonisti di giornata che si sono giocati la vittoria in uno sprint a ranghi ristretti. A spuntarla è stato Brandon Fedrizzi, che a 150 metri dall’arrivo ha aperto il gas e si è imposto con margine, vincendo la corsa intitolata a Marcello Osler, che in gioventù vestì la maglia della Forti e Veloci.

Ad aggiudicarsi la piazza d’onore è stato il marchigiano Tommaso Cingolani, seguito a ruota da Daniele Leoni (Libertas Laives), terzo davanti al veronese Guido Viero, che lo scorso anno si era imposto a Pergine Valsugana al Trofeo Nino Forenza. Alle premiazioni ha presenziato la moglie di Marcello Osler, Elena, che non ha mancato di ringraziare gli organizzatori e tutte le realtà che hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita dell'evento intitolato alla memoria del marito.

ORDINE D'ARRIVO

1. Brandon Fedrizzi (Cc Forti e Veloci) 66 km in 1h39’58” (media 39,613 km/h)
2. Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling) a 2”
3. Daniele Leoni (Libertas Laives) st
4. Guido Viero (Bruno Gaiga) st
5. Luca Frontini (Gb Junior Team Cantù) st
6. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) st
7. Marco Pierotto (Sc Padovani) st
8. Gianluca Archetti (Us Aurora) st
9. Andrea Alessiani (Zero24 Cycling) st
10. Cristian Dandrea (Veloce Club Borgo) st

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024