PARIS 2024. L'AMERICANA VALENTE DOMINA L'OMNIUM, PATERNOSTER CHIUDE 13a

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 11:22
di Giulia De Maio

Ha preparato l'appuntamento olimpico con impegno e dedizione e oggi la sua caccia a una medaglia è cominciata con una scivolata sulla fascia "di riposo", la fascia azzurra ai piedi della pista, per fortuna senza apparenti conseguenze fisiche, nell'ultimo giro di prova del velodromo di Saint Quentin en Yvelines. Letizia Paternoster non ha iniziato come sognava l'Omnium, ma è rimontata in sella alla sua bici al volo grazie all'efficienza dei meccanici della Nazionale Italiana e ha subito ritrovato la concentrazione allo sparo che ha dato il via ufficiale alla gara in cui può obiettivamente ambire a un risultato importante.


SCRATCH. Nella prima delle quattro prove vinta dalla campionessa in carica Jennifer Valente (USA) la 25enne trentina si è piazzata 10a. L'azzurra si è ben comportata nei 30 giri in programma, caratterizzati dall'attacco della francese Valentine Fortin a 20 giri dalla fine e dalla caduta all'ultima tornata dell'inglese Neah Evans, venendo un po' "risucchiata" dal gruppo negli ultimi due giri. Considerato l'intoppo a pochi istanti dalla partenza, un risultato che non è l'ideale ma ci tiene assolutamente ancora in corsa. L'Omnium è lungo...TEMPO RACE. Altri 30 giri per la seconda delle quattro prove dell'Omnium olimpico che ha incoronato l'irlandese Lara Gillesspie, che è riuscita a prendere un giro di vantaggio sulle avversarie a 20 dal termine, missione non riuscita alla leader Valente, che ha vinto l'ultimo sprint e conquistato la seconda piazza, con la polacca Daria Pikulik e l'australiana Georgia Baker in faga con la regina di Tokyo 2021. Zero punti e 15° posto per Letizia Paternoster che a meno 4 giri dalla fine ha rintuzzato l'attacco dell'inglese Evans ma come nello scratch ha perso posizioni chiave al suono della campana. 


A metà Omnium l'azzurra è 15a nella classifica generale guidata dall'americana Valente. Dall'eliminazione dovrà iniziare una bella rimonta, non solo per lei. Lotte Kopecky, tra le favorite a una medaglia, attualmente è "solo" 13a.

ELIMINAZIONE. Come nella prova maschile, pasticcio dei giudici e confusione in pista con atlete eliminate che non scendono di pista. Chissà perchè non si utilizzano i segnalatori luminosi adottati generalmente nelle competizioni internazionali... In tilt non va la "nostra" Letizia che corre bene come speravamo l'eliminazione, chiudendo sesta. Vittoria all'americana Jennifer Valente, che ha il bis d'oro sempre più nel mirino, davanti all'australiana Georgia Baker, alla canadese Coles-Lyster (precedentemente  graziata dai giudici, ndr) e la belga Kopecky.

Sarà la corsa a punti a decretare il podio olimpico di Paris 2024: il via della prova decisiva è alle 13.56.

CORSA A PUNTI. Concluse le premiazioni della velocità femminile e del keirin maschile, eccoci all'atto conclusivo del ciclismo ai Giochi Olimpici di Paris 2024. Chi vincerà l'ultimo titolo in palio?

Gli 80 giri in programma sono stati animati fin dal pronti via da attacchi e velocità sostenuta, ma fin dal primo sprint Jennifer Valente ha dimostrato di essere la più forte e non avere alcuna intenzione di abdicare. L'americana ha vinto il primo sprint, la francese Valentine Fortine il secondo prima di andare a prendersi un giro di vantaggio che vale 20 punti.

Missione compiuta anche dall'irlandese Lara Gillespie e dalla norvegese Anita Stenberg prima e la lituana Olivija Baleisyte, l'inglese Neah Evans, la svizzera Aline Seitz e la polacca Daria Pikulik poi, su cui si sono riportate la nostra Letizia Paternoster, pronta a mettersi subito alla ruota di Lotte Kopecky scattata a 42 giri dalla fine insieme alla neozelandese Ally Wollaston e all'olandese Maike van denr Duin.

Dopo lo sforzo per prendere in giro l'azzurra purtroppo non è riuscita a lottare per gli sprint rimanenti e a chiudere il gap con chi la precedeva. A 20 giri dalla conclusione ci sembra che abbia proprio “mollato”, probabilmente demoralizzata dal non riuscire ad essere in lotta con le migliori come sperava. L'ultima volata è stata appannaggio dell'inglese Evans e ha decretato ufficialmente la vittoria dell'americana Jennifer Valente che si conferma campionessa olimpica dell'Omnium, già suo a Tokyo nel 2021. 

Il 13° posto di Letizia Paternoster chiude il bilancio della spedizione azzura ai Giochi Olimpici di Paris 2024. Nel medagliere della pista al primo posto c'è l'Olanda con 5 medaglie di cui 3 ori, l'Italia si piazza 6a con 3 (una per ogni metallo), alle spalle di Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America, Gran Bretagna e Australia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non all'altezza
11 agosto 2024 14:46 ghisallo34
Era gia' in debito nel quartetto. Qui chiude male, 11ma. Inutile cercare scuse, visto che le avversarie sono di un'altro livello. Ennesima annata a vuoto.

Mai in gara
11 agosto 2024 16:37 Giovanni c
Partita arrancando, ha perso pezzi ovunque.

Grande Italia in pista
11 agosto 2024 17:02 Roxy77
Complimenti allo staff ed alle atlete/i per un olimpiade importante coronare da tutti i colori delle medaglie. Bravi a tutti. Nell ultima gara forse non proprio all altezza probabilmente la ragazza non era al top ... peccato

Invece
11 agosto 2024 17:05 maurop
Invece Letizia quest'anno ha dato importanti segnali di ripresa, come dimostrano i piazzamenti su strada e il 33 di ranking uci, quinta tra le italiane. Oggi era difficile, con un campo partenti di alto livello. Se non la stressano troppo con aspettative eccessive, dopo la folgorante carriera giovanile, può prendersi delle soddisfazioni, le manca un po' di potenza ma ha classe ed è veloce. E comunque una maglia iridata elite, battendo la Kopecky e la Valente, lei l' ha già portata a casa.

@ maurop
11 agosto 2024 17:23 ghisallo34
" se non la stressano troppo con aspettative eccessive " ? Ma parliamo di un atleta prof, o di cos'altro ? Questa arringa difensiva assurda mi mancava. Complimenti. 13ma, questo conta.

Maurop
11 agosto 2024 17:32 Cicorececconi
Di commenti banali, ne ho letti tanti. Scrivere che e' stressata dalle aspettative eccessive, e' il massimo. Qui abbiamo una buona atleta, che pero' viene costantemente iper valutata. Ha appunto 25 anni, e a parte qualche ottimo risultato in pista, non ha dimostrato altro. Dati alla mano.

X Maurop
11 agosto 2024 18:33 Arrivo1991
La stressano troppo ?? Stamattina, su noto giornale sportivo, si parlava di lei piu' in chiave extra sportiva, che sportiva. Resto dell'idea che o si scinde il lato sportivo da quello gossip, o ci si dedica ad altro. Oggi ha perso e male. Senza cercar scuse sullo star male e sulla caduta.

Lo Sport
11 agosto 2024 19:11 JeanRobic
Più diffuso qui vedo che è criticare la Paternoster che è stata male e le atlete delle squadra UAE .

Poco convincente
11 agosto 2024 20:10 Albertone
Aveva gia' saltato la finale 3/4 posto. Oggi e' andata in calando netto, ma netto. Non ci siamo proprio, anche se continuavano a parlarne in toni da festa.
@ maurop, non serve dirti altro. Altro che fuoco di paglia. Le manifestazioni dove tutti partecipano a tutta, hanno fatto si che si vedesse la differenza.
Mi pare che oggi ne hai avuto un'ulteriore riprova.
Spiace per te, che eri convinto della fiamma altissima.

@ maurop
11 agosto 2024 20:19 Albertone
La Kopecky, di corse ne ha portate a casa una valanga. Giusto per darti un paragone di grandezza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024