PARIS 2024. ULTIMA GIORNATA DI GARE, TOCCA A LETIZIA PATERNOSTER NELL'OMNIUM

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 08:19
di Paolo Broggi

Una sola atleta italiana in pista oggi, nell'ultima giornata olimpica al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelins: sola sì, ma sostenuta dal tifo di compagni e compagne di squadra, dei tifosi presenti e di tutti gli appassionati italiani. Letizia Paternoster è pronta per essere protagonista nell'intensa sfida dell'omnium: quattro prove in sole tre ore, praticamente senza respiro. Si comincia con lo scratch per passare poi alla tempo race, all'eliminazione e chiudere con la corsa a punti.


Letizia ci crede ma la concorrenza è fortissima a cominicare da Lotte Kopecky, la più eclettica campionessa del ciclismo femminile attuale. Oltre alla belga, attenti all'australiana Baker, alla statunitense Valente, all'olandese van der Duin, alla britannica Evans, alla danese Dideriksen, alla norvegese Stenberg, alla neozelandese Wollanston e alla portoghese Martins. Paternoster ha preparato con grande attenzione questo appuntamento e ci sbilanciamo: è da medaglia.


A completare la giornata, verranno assegnati altri due tioli, quello della velocità femminile e quello del keirin maschile: ci attendono emozioni da brivido.

IL PROGRAMMA

11:00 - Omnium Donne - Gara Scratch
11:22 - Semifinali Sprint Donne - Gara 1
11:29 - Quarti di finale Keirin Uomini
11:50 - Semifinali Sprint Donne - Gara 2
11:57 - Omnium Donne - Gara Tempo
12:18 - Semifinali Sprint Donne - eventuale bella
12:25 - Finali Sprint Donne - 5-8° posto
12:29 - Semifinali Keirin Uomini
12:45 - Finali Sprint Donne - Gara 1
12:53 - Omnium Donne - Gara a eliminazione
13:15 - Finali Sprint Donne - Gara 2
13:23 - Finale Keirin Uomini 7-12° posto
13:32 - Finale Keirin Uomini 1-6° posto
13:44  - Finali Sprint Donne - eventuale bella
13:56 - Omnium Donne - Corsa a punti

COSI' AL VIA DELL'OMNIUM

BAKER Georgia - Australia
KOPECKY Lotte - Belgium
COLES-LYSTER Maggie - Canada
LIU Jiali - People's Republic of China
DIDERIKSEN Amalie - Denmark
ZAYED Ebtissam - Egypt  25 SEP 199623
FORTIN Valentine - France
EVANS Neah - Great Britain
BRAUSSE Franziska - Germany
LEE Sze Wing - Hong Kong, China
GILLESPIE Lara - Ireland
PATERNOSTER Letizia - Italy
KAJIHARA Yumi - Japan
BALEISYTE Olivija - Lithuania
VELASCO FUENTES Victoria - Mexico
van der DUIN Maike - Netherlands
STENBERG Anita - Norway
WOLLASTON Ally - New Zealand
PIKULIK Daria - Poland)
MARTINS Maria - Portugal
SEITZ Aline - Switzerland
VALENTE Jennifer - United States of America

Copyright © TBW
COMMENTI
e ci sbilanciamo: è da medaglia.
11 agosto 2024 12:34 Greg1981
Ad ora,non proprio.

@ greg81
11 agosto 2024 14:58 Thedoctorbike
Si pedala fortunatamente in pista. Risultato ultra deludente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39 minuti...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024