PARIS 2024. È IL GRAN GIORNO DI ELIA VIVIANI NELL'OMNIUM

PARIGI2024 | 08/08/2024 | 08:24
di Paolo Broggi

Sono due le medaglie che verranno assegnate quest'oggi al velodromo olimpico di Saint-Quentin-en-Yvelines: si conclude infatti il torneo del keirin femminile iniziato ieri e si disputa quello dell'omnium maschile, con quattro prove da affrontare nel giro di poche ore. Nel torneo del keirin sono uscite di scena ieri le azzurre Miriam Vece e Sara Fiorin: 18 le qualificate, tre i quarti di finale con le prime quattro classificate di ogni gara che passano alle semifinali. Qui le prime tre di ognuna delle due semifinali entreranno nella finale A per le medaglie e le posizioni fino alla sesta, le altre nella finale B per il 7-12° posto.


OMNIUM. All'Omnium prenderanno parte 22 atleti di altrettante nazioni che si misureranno in quattro prove: scratch (corsa con volata finale), tempo race (l’atleta che conclude in testa ogni giro guadagna un punto), gara ad eliminazione (ogni due giri l’ultimo corridore viene eliminato) e la corsa a punti (i corridori guadagnano punti negli sprint intermedi).


Nelle prime tre gare (scratch, tempo ed eliminazione) gli uomini affrontano 40 giri: il primo posto assegna 40 punti, il secondo posto 38, il terzo posto 36 e così via a scalare. La corsa a punti si disputa invece su 100 giri con sprint che si svolgono ogni 10 giri e assegnano 5 punti al primo classificato, 3 punti al secondo, 2 punti al terzo e 1 punto al quarto, punti che in questo caso vanno direttamente nella classifica generale. L'ultimo sprint della gara assegna punti doppi. Se un corridore guadagna un giro si aggiudica 20 punti, mentre un atleta doppiato ne perde 20 punti.

L'Italia si affida ad Elia Viviani che è stato campione olimpico dell'omnium a Rio 2016 (quando si correva in due giornate affrontando sei prove) e bronzo a Tokyo 2021.

Il campo partenti è di altissima qualità e comprende: Sam Welsford (Australia, fresco campione olimpico dell'inseguimento a squadre), Tim Wafler (Austria), Fabio van den Bossche (Belgio), Youssef Abouelhassan (Egitto), Ethan Hayter (Gran Bretagna), Tim Torn Teutenberg (Germania), Bernard van Aert (Indonesia), Elia Viviani (Italia), Kazushige Kuboki (Giappone), Ricardo Pena Salas (Messico), Grant Koontz (Usa), Dylan Bibic (Canada), Fernando Gaviria (Colombia), Jan Vones (Repubblica Ceca), Niklas Larsen (Danimarca), Albert Torres Barcelo (Spagna), Benjamin Thomas (Francia), Jan Willem van Schip (Paesi Bassi), Aaron Gate (Nuova Zelanda), Alan Banaszek (Polonia), Iuri Leitao (Portogallo) e Alex Vogel (Svizzera).

Pronostico? Il favorito numero uno è Benjamin Thomas, in corsa per le medaglie Welsford, Bibic, Leitao, Hayter, Gate e Larsen. Gaviria è un'incognita perché non pedala in pista ad alto livello ormai da molto tempo, Viviani mette in campo la sua esperienza e vuol raggiungere il suo terzo podio olimpico. Ma come accade spesso per i pronostici, anche questi saranno ovviamente smentiti...

COSI' IL PROGRAMMA

17:00 - Omnium Uomini - Gara Scratch 1/4
17:18 - Quarti di finale Keirin Donne
17:38 - Omnium Uomini - Tempo Race  2/4
18:01 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 1
18:15 - Semifinali Keirin Donne
18:25 - Omnium Uomini - Gara a eliminazione 3/4
18:47 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 2
19:01 - Finale 7-12° posto Keirin Donne
19:11 - Finale per 1-6° posto Keirin Donne
19:18 - Quarti di finale Sprint Uomini - eventuale bella
19:27 - Omnium Uomini - Gara a punti 4/4 
20.04 - Finali Sprint Uomini - Posti 5-8

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


Sabato 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte...


All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi...


Il lanciatore è pentito, ha scritto a Van der Poel e alla sua squadra, ha chiesto scusa. Il 28enne fiammingo che domenica ha lanciato una borraccia piena contro Mathieu Van der Poel colpendolo al volto mentre transitata sul settore in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024