LA GIORNATA AZZURRA DI CASTELFIORENTINO INCORONA MARININI, MUCCIARINI, SCAPPINI E DE STEFANO

GIOVANI | 05/08/2024 | 08:00
di Antonio Mannori

Un’altra “Giornata Azzurra” come viene definita in gergo ciclistico la rassegna che prevede più di una gara lo stesso giorno nella medesima località. A Castelfiorentino la cittadina dei professionisti Alberto Bettiol e Kristian Sbaragli, quattro le gare con il Trofeo SBG-Trofeo Rosa. Al mattino gli esordienti, nel pomeriggio donne esordienti e allieve.


ESORDIENTI: Teatro della manifestazione un circuito locale con un breve tratto in salita e gruppo compatto. Gli unici che hanno provato Cupelli Nesti e Frasconi ma senza fortuna. Nella volata finale è sfrecciato per primo Diego De Stefano tredicenne della Butese al suo sesto successo, che ha preceduto Belloni, Marini, Staccioli e Martinelli. Diverso il finale della seconda gara quando in salita a 3 km dal traguardo hanno allungato Scappini e il campione toscano Menici. La vittoria se la sono giocata i due, e Scappini è riuscito a rimontare l’antagonista che aveva lanciato lo sprint. Per il giovane di Capraia Fiorentina è la nona vittoria nel 2024. Oltre a lui bravo anche oggi Menici e terza posizione per il ligure Caorsi giunto con un ritardo di 12”. Alle due gare impegnati 80 corridori, e prima del via la preghiera del ciclista e la benedizione di Don Valentino, con mossiere il vice-sindaco Fabio Tinti.


DONNE: La prima gara femminile del Trofeo Rosa quella esordienti con la presenza delle due campionesse italiane, la lucchese Sveva Bertolucci (1° anno) e la friulana Anna Momesso (2° anno), premiate con una targa da Franco Biagini, presidente della società organizzatrice la Ciclistica San Miniato-S.Croce assieme agli sportivi locali capitanati da Roberto Martrini, è stata vinta in assoluto da Nina Marinini (Biesse Carrera) che dopo aver vinto il traguardo volante al culmine della salita, ha insistito nella sua azione, è stata ripresa da tre inseguitrici, ma in volata si è mostrata la più forte. Posti d’onore per la tricolore toscana Sveva Bertolucci (G.S. Capannori) la migliore del primo anno e per la Esposto. Netta e incontrastata vittoria per distacco di Anna Mucciarini tra le allieve. La quindicenne della Asd Mazzano ha preso il largo a diversi chilometri dalla conclusione, il gruppo non ha reagito e per Anna il suo tentativo si è trasformato in una vera e propria passerella.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Diego De Stefano (G.S. Butese) km 36,5, me3dia km 34,543; 2)Filippo Belloni (Sc Villafranca); 3)Tommaso Marini (Coltano Grube); 4)Matteo Staccioli (Donoratico); 5)Francesco Martinelli (Team Valdinievole).

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Laerte Scappini (Team Valdinievole) km 44,7, media km 34,861; 2)Duccio Menici (Fosco Bessi); 3)Elia Caorsi (Team Piùsport Levante) a 12”; 4)Andrea Mori (Donoratico); 5)Gabriele Fratoni (Fosco Bessi).

ORDINE DI ARRIVO (Donne esordienti 2° anno): 1)Nina Marinini (Biesse Carrera) km 36,5, media km 36,010; 2)Giovannelli Esposto (Bicifestival); 3)Paiusco Sansottera (Ju Green Gorla Minore); 4)Giulia Lombardi (Cesano Maderno) a 4”; 5)Noemi Toaiari (Luc Bovolone).n

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Sveva Bertolucci (G.S. Capannori); 2)Ginevra Sambi (Pol. Fiumicinese) a 4”: 3)Marta Grassi (Young Team Arcade); 4)Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini); 5)Nicole Bracco (Cesano Maderno).

ORDINE DI ARRIVO (Donne allieve): 1)Anna Mucciarini (Asd Mazzano) km 77,5, media km 35, 783; 2)Martina Orsi (Calderara STM Riduttori) a 2’46”; 3)Sofia Delle Fontane (Vangi Ladies Cycling Team); 4)Lucia Scapini (Luc Bovolone) a 2’51”; 5)Anna Longo Borghini (Pedale Ossolano); 6)Sambi a 2’57”; 7)Franceschini  3’02”; 8)Minichino; 9)Rossignoli; 10)Masi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024