TOUR DE FRANCE. A CHI LA MAGLIA BIANCA DOPO QUATTRO ANNI DI DOMINIO FIRMATO POGACAR?

TOUR DE FRANCE | 26/06/2024 | 09:20
di Francesca Monzone

Dopo 4 anni di dominio assoluta, quest’anno Tadej Pogacar non potrà vincere la maglia bianca destinata al miglior giovane. Lo sloveno ha compiuto 25 anni lo scorso 21 settembre e per questo, è diventato troppo vecchio per gareggiare tra i giovanissimi. Discorso diverso invece, per Remco Evenepoel, che potrà gareggiare tra i giovani fino al prossimo 25 gennaio. Il belga, avendo ancora 24 anni, in questa speciale classifica è il favorito numero uno, ma tutti sappiamo che lui al Tour, è venuto per conquistare la maglia di un colore più prezioso. Per la precisione sono 31 i corridori con meno di 25 anni che si sfideranno per conquistare la maglia bianca e tra questi spuntano i nomi di Carlos Rodriguez, Tom Pidcock, Biniam Girmay, Matteo Jorgenson, Juan Ayuso e Arnaud De Lie.


In casa Visma-Lease a Bike c’è Jorgenson, che in questa stagione ha vinto la maglia bianca al Giro del Delfinato e, se la squadra gli darà del margine d’azione, allora oltre a lottare per la classifica generale, potrebbe ritrovarsi a Parigi vestito di bianco.


In casa Ineos-Grenadiers ci sono addirittura  due corridori che potranno ambire alla maglia bianca, si tratta di Carlos Rodriguez e Tom Pidcock. Lo spagnolo di anni ne ha 23 e in questo 2024 ha raccolto risultati importanti, come il quarto posto nella classifica generale al Delfinato e il primo al Giro di Romandia, dove naturalmente è risultato anche il miglior giovane. Anche i risultati del britannico sono importanti, ma quando si inizierà a salire, allora tutto sarà da vedere e comunque ancora non ha detto come sarà il suo Tour. 

Nell’elenco dei migliori giovani c’è anche Santiago Buitrago: il  colombiano è arrivato quinto sul Muro di Huy nella Freccia Vallone, e ha anche ottenuto il quinto posto nella classifica per la maglia bianca al Delfinato e per questo diventa un buon candidato. Per la Spagna c’è anche Oier Lazkano, quarto miglior giovane al Delfinato  ha dimostrato che sono poche le cose che non può fare, districandosi bene tra prove a cronometro e strade sconnesse. C’è Ayuso, che sarà una  bella scommessa per questa Grande Boucle. Il ventunenne che corre con la UAE Emirates, dovrà essere al servizio di Pogacar, ma la squadra gli lascerà campo se vedrà che tutto è sotto controllo.

Come abbiamo già detto ci sarà anche l’eritreo Girmay, ma probabilmente nei suoi programmi c’è più la voglia di vincere una tappa, piuttosto che la maglia bianca. Girmay guarda anche alle Olimpiadi e anche lui ancora non ha detto cosa si aspetta da questo Tour de France. Per finire c’è il francese Romain Gregoire, classe 2003 che corre con la Groupama FDJ. Le qualità ci sono tutte ma bisognerà vedere la sua squadra cosa ha deciso per lui e per il suo talentuoso compagno di squadra Lenny Martinez.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024