TOUR DE FRANCE. A CHI LA MAGLIA BIANCA DOPO QUATTRO ANNI DI DOMINIO FIRMATO POGACAR?

TOUR DE FRANCE | 26/06/2024 | 09:20
di Francesca Monzone

Dopo 4 anni di dominio assoluta, quest’anno Tadej Pogacar non potrà vincere la maglia bianca destinata al miglior giovane. Lo sloveno ha compiuto 25 anni lo scorso 21 settembre e per questo, è diventato troppo vecchio per gareggiare tra i giovanissimi. Discorso diverso invece, per Remco Evenepoel, che potrà gareggiare tra i giovani fino al prossimo 25 gennaio. Il belga, avendo ancora 24 anni, in questa speciale classifica è il favorito numero uno, ma tutti sappiamo che lui al Tour, è venuto per conquistare la maglia di un colore più prezioso. Per la precisione sono 31 i corridori con meno di 25 anni che si sfideranno per conquistare la maglia bianca e tra questi spuntano i nomi di Carlos Rodriguez, Tom Pidcock, Biniam Girmay, Matteo Jorgenson, Juan Ayuso e Arnaud De Lie.


In casa Visma-Lease a Bike c’è Jorgenson, che in questa stagione ha vinto la maglia bianca al Giro del Delfinato e, se la squadra gli darà del margine d’azione, allora oltre a lottare per la classifica generale, potrebbe ritrovarsi a Parigi vestito di bianco.


In casa Ineos-Grenadiers ci sono addirittura  due corridori che potranno ambire alla maglia bianca, si tratta di Carlos Rodriguez e Tom Pidcock. Lo spagnolo di anni ne ha 23 e in questo 2024 ha raccolto risultati importanti, come il quarto posto nella classifica generale al Delfinato e il primo al Giro di Romandia, dove naturalmente è risultato anche il miglior giovane. Anche i risultati del britannico sono importanti, ma quando si inizierà a salire, allora tutto sarà da vedere e comunque ancora non ha detto come sarà il suo Tour. 

Nell’elenco dei migliori giovani c’è anche Santiago Buitrago: il  colombiano è arrivato quinto sul Muro di Huy nella Freccia Vallone, e ha anche ottenuto il quinto posto nella classifica per la maglia bianca al Delfinato e per questo diventa un buon candidato. Per la Spagna c’è anche Oier Lazkano, quarto miglior giovane al Delfinato  ha dimostrato che sono poche le cose che non può fare, districandosi bene tra prove a cronometro e strade sconnesse. C’è Ayuso, che sarà una  bella scommessa per questa Grande Boucle. Il ventunenne che corre con la UAE Emirates, dovrà essere al servizio di Pogacar, ma la squadra gli lascerà campo se vedrà che tutto è sotto controllo.

Come abbiamo già detto ci sarà anche l’eritreo Girmay, ma probabilmente nei suoi programmi c’è più la voglia di vincere una tappa, piuttosto che la maglia bianca. Girmay guarda anche alle Olimpiadi e anche lui ancora non ha detto cosa si aspetta da questo Tour de France. Per finire c’è il francese Romain Gregoire, classe 2003 che corre con la Groupama FDJ. Le qualità ci sono tutte ma bisognerà vedere la sua squadra cosa ha deciso per lui e per il suo talentuoso compagno di squadra Lenny Martinez.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


Si chiude con una volatina di quattro corridori la quarta tappa del Giro di Slovacchia da Partizánske a Ruzomberok. Lo spunto vincente è quello del tedesco Johannes Adamietz, della Lotto Dstny, che supera l'ucraino Kyrylo Tsarenko della Corratec Vini Fantini,...


Sergio Meris trionfa nella quarta tappa del Giro del Veneto e consolida il primato in classifica generale. Il bergamascao della MBHBanck Colpack Ballan CSB sfodera una gran volata a Scomigo di Conegliano dove anticipa un folto gruppo di corridori. Nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi