E' MORTO VASCO SARTO, PATRON E ANIMA DEL GIRO DELLA VALLE D'AOSTA. VENERDI' LE ESEQUIE

LUTTO | 17/06/2024 | 20:09
di Bibi Ajraghi

E' morto questa mattina, proprio nel giorno della presentazione del Giro della Valle d'Aosta, Vasco Sarto, ex presidente della Società Ciclistica Valdostana che aveva preso in mano le redini della corsa a tappe dopo Giovanni “Nino” Ramires, morto venerdì scorso.


Nativo di Desio, è stato anche dirigente della Aurora Desio. Proprio a Desio era stato organizzatore dei Campionati italiani strada donne a nel 1989. Sarto è stato giudice di gara e referente della Commissione Giudici Gara della Lombardia prima di fare l'organizzatore: come giudice è stato il maestro di Rosella Bonfanti, pure lei di Desio. A proposito di giudici, Sarto è stato grande amico di Gianni Meraviglia uno dei più apprezzati e competenti giudici internazionali che il ciclismo italiano abbia mai prodotto. 


La famiglia da molti anni frequenta la Valle d'Aosta con casa di villeggiatura e per questo motivo Sarto, brianzolo doc, è diventato presidente del Giro della Valle d'Aosta. Si è anche trasferito in Valle d'Aosta in pianta quasi stabile dagli Anni Novanta.

Sarto aveva 85 anni, era malato da tempo ed era ricoverato in una struttura ospedaliera di Milano. Lascia la moglie Teresa e il figlio Massimiliano.

Il funerale di Vasco Sarto sarà celebrato venerdì 21 alle ore 15 presso la Parrocchia S. Martino via S. Martino a Palazzolo Milanese. La salma di Vasco si trova presso Domus Pacis, Via Guido Rossa, 11 a Paderno Dugnano

Alla famiglia Sarto le condoglianze della nostra redazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVA PRSONA SIA QUANDO HA OPERATO DAPPRIMA
17 giugno 2024 21:26 vecchione
BRAVA E DISCRETA PERSONA SIA QUANDO HA OPERATO IN LOMBARDIA E POI IN VALLE D'AOSTA.
CALMO, RIFLESSIVO E COLLABORATIVO.


Ciao Vasco
18 giugno 2024 08:17 emmemme68
Ci eravamo sentiti per Pasqua e mi avevi detto che eri tornato in Brianza, dopo tanti anni in Val d'Aosta. TI avevo detto che sarei venuto a trovarti adesso che eri più vicino. Non ho fatto in tempo. Un altro pezzo della mia vita che sene va come se ne sono già andati Firmino, Gianni, Osvaldo. Abbiamo dato tanto al ciclismo, Commissione Giudici CRL, Giudice Sportivo, Organizzatori e sempre tanto, tanto tanto tanto, AMICI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi