rh+ ACQUISISCE ROSTI

SOCIETA' | 03/06/2024 | 11:00

rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato. 


Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato nel 1994 dai figli Giovanni e Maurizio Alborghetti, da sempre grandi appassionati di ciclismo, grazie alla loro creatività e determinazione trasformano l’azienda di famiglia in una factory, fiore all’occhiello nella produzione di abbigliamento personalizzato bike. Con i propri prodotti hanno vestito campioni come Sagan, Bernal, Ganna…oltre a migliaia di appassionati amatori. Dal 2018 è partner tecnico nel World Tour con il team Decathlon AG2R, fresco di 2 vittorie di tappa e della classifica a squadre durante l’appena concluso Giro d’Italia 2024. Indipendente e alternativo, lo stile di Rosti ha sempre connotato i propri prodotti che vengono realizzati con la massima qualità grazie anche alla grande esperienza maturata in 45 anni di collaborazione con atleti e professionisti.


Nasce così una forte sinergia tra rh+ e Rosti entrambi amanti dell’innovazione e del savoir fare italiano. “Questa acquisizione testimonia l’ambizione di rh+ di creare una realtà al 100% italiana, che possa competere sul mercato internazionale portando il nostro know-how tecnico e stilistico in tutto il mondo”, afferma il General Manager di rh+, Luigi Cagnoli.

Il know-how tecnico, lo stile e la creatività di Giovanni Alborghetti, che prenderà la direzione creativa di rh+, arricchirà l’offerta bike dalla prossima spring-summer 2026. La profonda conoscenza dei tessuti più performanti e delle tecnologie più innovative, che da sempre contraddistinguono rh+, si arricchiscono così con il talento di Giovanni e con l’esperienza di Rosti nel mondo dell’abbigliamento race.

“Il progetto più intrigante di sempre! La contaminazione tra Rosti ed rh+ porterà nuovo valore al prodotto e alle idee esistenti, nuovi modi di pensare e nuove opportunità. Questa è una sfida che Rosti ed rh+ sono pronte ad affrontare insieme per vincere” è il pensiero di Giovanni Alborghetti.

Per Rosti entrare a far parte di Carisma, Holding di partecipazioni industriali dedicata allo sviluppo di piccole e medie aziende italiane significherà, grazie alle sinergie di gruppo, accelerare la propria crescita all’interno del verticale bike.

rh+ e Rosti per la prima volta insieme danno appuntamento a Misano, in occasione dell’Italian Bike Festival 2024, per presentare tutte le novità delle rispettive collezioni del 2025.

Nella foto: Luigi Cagnoli, Direttore Generale di rh+, e Giovanni Alborghetti di Rosti

 

I PROTAGONISTI

rh+, brand di Zero Industry s.r.l., produce abbigliamento ed accessori per lo sport in montagna ad alte prestazioni da oltre 20 anni. Il codice rh+ si fonda sulla continua ricerca ed innovazione di materiali, creando capi tecnici che esaltano le performance sportive senza rinunciare al fitting. Il design è il marchio di fabbrica dei prodotti che integrano perfettamente funzione e stile. Più di ogni altro, rh+ ha creduto nella mission di portare l’eleganza nello sport e materiali innovativi nel lifestyle.

rh+, ad oggi sviluppa e commercializza prodotti in quattro business unit: Sci, Outdoor, Ciclismo ed Eyewear. E’ attiva con una piattaforma e-commerce ed è presente a livello internazionale con una consolidata rete distributiva in Europa, Asia e Nord America.

Rosti nasce come marchio di qualità al servizio dei team di amatori, dilettanti e professionisti. I capi personalizzati, le collezioni e tutta la gamma di accessori Rosti per il mondo cycling diventano un importante riferimento di settore ed è sempre più apprezzata dagli utenti l’identità e l’originalità dei prodotti. Da essi vengono percepiti la passione, il desiderio e l’autenticità del mood Rosti. Si riconoscono le radici, i valori e l’energia per diventare un brand. Il messaggio è chiaro: Rosti, un’alternativa di stile proiettata verso il fashion.

Carisma è una Holding di partecipazioni industriali dedicata allo sviluppo di piccole e medie aziende italiane con obiettivi di lungo periodo acquisendo partecipazioni di maggioranza. La creazione del valore avviene attraverso un percorso di aggregazione di realtà differenti con forte potenzialità di crescita. Carisma valorizza le singole partecipazioni sfruttando una cultura manageriale fortemente meritocratica e orientata al risultato e sfrutta le efficienze e sinergie (industriali e relazionali) di Gruppo per accelerare l’implementazione della strategia delle società in portafoglio. Nel corso degli anni il Gruppo sta focalizzando il proprio effort nei settori Food&Food Supplements, Moda Lusso e Accessori, Retail e Hospitality.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024