L'ORA DEL PASTO. IL MONDO CELEBRA QUELLA BICICLETTA CHE NON CONOSCE LIMITI NE' CONFINI

EVENTI | 03/06/2024 | 09:50
di Marco Pastonesi

 


Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta.


Come la bicicletta di Renato Pozzetto. L’attore. E l’autore di “Ne uccide più la gola che la sciarpa” (Rizzoli), in cui racconta la sua storia. C’è, appunto, anche una bicicletta. “Una sera siamo in corso di Porta Romana, che si incrocia con via Francesco Sforza. Forse venivamo dall’osteria. A un certo momento passa uno con una bicicletta da corsa vecchia, con le mollette per tenere i pantaloni lontani dalla catena. Enzo (Jannacci, ndr) gli grida qualcosa, tipo ‘Dai che lo riprendi!’, una frase spiritosa. Un istante dopo si blocca, segue con lo sguardo quello che se ne va e all’improvviso si mette a piangere… Ogni volta che ripenso a quella scena, la rivedo e mi commuovo anch’io. Aveva capito di aver fatto una cosa che avrebbe dovuto evitare perché la frase indirizzata al ciclista era fuori posto, non serviva a un cazzo. Era una situazione tipica dei suoi personaggi. Quello con i scarp de’ tenis”.

Come la bicicletta di Alberto Pavan. E’ l’autore di “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli” (Prospero editore). Itinerari da percorrere come si vuole, ma pensati per la bici. Cinque itinerari nel primo volume, pubblicato nel 2023. Altri quattro nel secondo, pubblicato nel 2024. Da Aquileia al Tagliamento e al Livenza. Pavan è un dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi nonché insegnante di latino e greco in un liceo classico. E la sua è una guida cicloletteraria, dove pedalare aiuta a leggere, dove Virgilio e Pasolini, Casanova e Nievo, Naldini e Piovene danno una direzione e offrono una scia, dove “gli itinerari sono narrati tra paesaggio, letteratura e autobiografia”, dove scrivere è un atto di amore per la propria terra, finché l’amore diventa custodia, tutela, tradizione.

Come la bicicletta di Lorenzo Biagi. E’ l’autore di “Investire è semplice come andare in bicicletta (ma non è facile)” (e-book). Appunto: semplice, ma non facile. “Muoversi con una bici non dovrebbe presentare grandi difficoltà. Teoricamente saltiamo in sella, pedaliamo, indirizziamo il manubrio e tiriamo la leva dei freni quando necessario. Stop. Costruire ricchezza dovrebbe risultare altrettanto semplice. Lavorando, guadagniamo soldi. Vivendo al di sotto delle nostre possibilità risparmiamo denaro che non verrà speso, ma invece investito e moltiplicato per n volte nel corso degli anni. Due azioni apparentemente molto semplici, ma… Una bici ferma rimane in equilibrio pochi secondi prima di cadere. Il denaro non investito rimane immutato per pochi secondi prima di perdere inesorabilmente valore a causa dell’inflazione. I mercati finanziari ogni giorno si muovono come un ciclista che scala montagne con pendenze complicate, affronta discese pericolose e pedala attraverso noiosi paesaggi pianeggianti. I mercati oscillano continuamente, simulando il gesto alternato di due piedi che ritmicamente spingono sui pedali. Giornate di forza si alternano a giornate di debolezza. I mercati finanziari sono imprevedibili, come imprevedibile è un giro in bici. Eventi avversi possono mettersi tra noi e il traguardo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024