TROFEO MATTEOTTI. FESTA GARIBBO E DELLA TECHNIPES INEMILIAROMAGNA: 2° CARRO', 3° MERIS GALLERY

DILETTANTI | 19/05/2024 | 17:33
di Antonio Mannori

Un Trofeo Giacomo Matteotti edizione n. 70 bellissimo, incerto ed emozionante fino agli ultimi metri, firmato dal campione toscano élite il ligure Nicolò Garibbo del Team Technipes In EmiliaRomagna la squadra alla quale è vicino Davide Cassani, che si è dimostrato il più forte di tutti. Bravissimo anche Carrò suo compagno di fuga nel finale, dopo che avevano ceduto gli altri due protagonisti della fuga, Zurlo che è stato il promotore e Guerra. Le ultime centinaia di metri in salita che portavano al traguardo di Piazza Brandi a Marcialla sono state avvincenti, con Garibbo e Carrò sempre più avvicinati da un gruppo forte di 40 corridori, ma il tandem stringeva i denti e resisteva per pochissimi secondi. Prima del breve rettilineo di arrivo Garibbo allungava e precedeva di qualche metro Carrò mentre era lo scalatore Meris a vincere la volata del gruppo davanti all’olandese Hoeks e Debiasi.


Al Trofeo Matteotti-Olearia Valpesana 33 squadre; prima del via premiati i due atleti della zona Ninci e Casini, mentre è stato osservato un minuto di silenzio a ricordare Orazio Verdiani che per tanti anni ha fatto parte del Comitato Sportivi di Marcialla che ha organizzato la gara nazionale assieme alla Pol. AICS di Firenze presieduta da Gianni Cantini. Il via è stato dato dal sindaco di Barberino-Tavarnelle David Baroncelli e da Elisabetta Nencini figlia del grande campione mugellano che nel 1952 ottenne il successo nella prima edizione della corsa fiorentina. Nella prima metà gara diversi tentativi di fuga, mai concreti e gruppo compatto fino all’allungo di Zurlo al chilometro 80. Dopo una decina di chilometri rientrava su di lui Guerra e quindi più avanti anche Garibbo e Carrò.


Era la fuga che decideva la corsa. Lungo la salita dei “Cipressini” perdeva contatto Zurlo, poi mollava a 12 km dal traguardo anche Guerra. Per Garibbo e Carrò era una sfida avvincente lungo i saliscendi finali del percorso con il gruppo che incalzava il tandem al comando ma non riusciva a riprenderlo. Per Garibbo l’anno scorso grande protagonista della stagione con il titolo toscano élite e sei vittorie conseguite, grande felicità per questa prestigiosa vittoria, come per il suo direttore sportivo, l’ex campione del mondo Under 23 il versiliese Francesco Chicchi.

ORDINE DI ARRIVO

1)Nicolò Garibbo (Technipes InEmiliaRomagna) km 150, in 3’35’, media km 41,324; 2)Simone Carrò (MG Kvis Color for Peace) a 1”, 3)Sergio Meris (MBHBank Colpack Ballan) a 5”; 4)Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano); 5)Andrea Debiasi (Rime Drali); 6)Kevin Bonaldo (Work Service Group Vitalcar); 7)Andrea Colnaghi (Onec Team); 8)Nicola Rossi (Beltrami TSA Tre Colli); 9)Davide Bauce (MG Kvis Colors for Peace); 10)Alfio Andrea Bruno (ICS Group Dacia Multicar Amaru).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024