GIRO NEXT GEN 2024. ECCO LE SQUADRE INVITATE E TUTTI I PERCORSI

DILETTANTI | 10/05/2024 | 12:00

Annunciate le squadre che prenderanno parte al Giro Next Gen, organizzato dall'edizione 2023 da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), e in calendario dal 9 al 16 giugno. Sono 29 i team che vedremo al via nelle otto frazioni che porteranno i maggiori talenti Under 23 del ciclismo mondiale da Aosta a Forlimpopoli.


LE SQUADRE DEL GIRO NEXT GEN (29 team da 6 corridori ciascuno)


Nazionale Italiana

Team Visma | Lease a Bike Development

Arvedi Cycling ASD

Astana Qazaqstan Development Team

Biesse - Carrera

CTF Victorious

Cycling Team C5 Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino

Decathlon AG2r La Mondiale Development Team

General Store - Essegibi - F.lli Curia

GW Erco Shimano

Hagens Berman Jayco

Israel Premier Tech Academy

Lidl-Trek Future Racing

Lotto Dstny Development Team

MG.K Vis Colors for Peace

Petrolike

Rime Drali

Soudal Quick-Step Devo Team

Team Lotto–Kern Haus PSD Bank

Team MBH Bank Colpack Ballan

Team Polti Kometa

Team Technipes #inEmiliaRomagna

Trinity Racing

Tudor Pro Cycling Team U23

UAE Team Emirates Gen Z

U.C. Trevigiani Energiapura Marchiol

VF Group - Bardiani CSF - Faizanè

Wanty-Re Uz-Technord

Zalf Euromobil Fior

 

 
 

IL PERCORSO DEL GIRO NEXT GEN 2024

 

Tappa 1 (09/06): Aosta-Aosta Tudor ITT, 8.8 km

 
 

Tappa 2 (10/06): Aymavilles-Saint-Vincent, 107 km

 
 

Tappa 3 (11/06): Verrès-Pian della Mussa (Balme - Ala di Stura), 131 km

 
 

Tappa 4 (12/06): Pertusio-Borgomanero, 139 km

 
 

Tappa 5 (13/06): Bergamo (Kilometro Rosso)-Cremona, 138 km

 
 

Tappa 6 (14/06): Borgo Virgilio-Fosse (Sant'Anna d'Alfaedo), 160 km

 
 

Tappa 7 (15/06): Montegrotto Terme-Zocca, 180 km

 
 

Tappa 8 (16/06): Cesena-Forlimpopoli, 137 km

 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un momento di riflessione.
10 maggio 2024 15:17 Farnese
Capisco che si parla di un evento molto importante a livello mondiale ma, dobbiamo scegliere se vogliamo fare una gara per Nazionali, cosa molto comprensibile, oppure se vogliamo replicare il Giro dei Grandi, riservato principalmente a team stranieri.
Non possiamo pensare di far crescere il nostro settore se teniamo fuori troppi team nazionali a vantaggio delle formazioni satellite delle World Tour, piene di ragazzi, che corrono già le gare più importanti del calendario mondiale.
In questo modo, i ragazzi migliori emigreranno tutti ed il nostro movimento nazionale, finirà con la categoria Juniores. Se è questo che vogliamo, va benissimo continuare così ma, poi non lamentiamoci se avremo pochi ciclisti nel grande Giro e se ci saranno sempre meno gare nei calendari nazionali.

ci sono
10 maggio 2024 17:43 tralepieghe
squadre storiche che remano in mezzo alle difficoltà, ma le trovi sempre anno dopo anno anche senza risultati e non vengono invitate. ci sono poi squadrette nate da poco di nessun spessore che sono però invitate. meccanismo meschino che fa solo male

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024