GATTI & MISFATTI. ALMENO DIRGLI UN GRAZIE

GIRO D'ITALIA | 06/05/2024 | 18:41
di Cristiano Gatti

Ha fatto bene, ha fatto male? Il tema di giornata lo detta lui stesso, sua superiorità Tadej Pogacar. Inevitabile, con quella sparata finale assieme a Thomas.


Inevitabili anche le diverse prese di posizione, neanche fossimo all'indomani delle elezioni politiche. Come il diligente cronista parlamentare, faccio anch'io un rapido giro di commenti ufficiali.


Quelli che non doveva farlo, in una tappa del genere il leader fa un passo indietro e lascia spazio ai velocisti, ma cosa va a rompere le scatole, così si rende solo antipatico, quando sei così ingordo, quando manchi di rispetto, non ti devi poi lamentare se li hai tutti contro, appena ti capita una foratura, una caduta, qualcosa, non stupirti sei poi si coalizzano e si mettono a tirare come dannati.

Quelli che ha fatto una stupidaggine, perchè così spende troppo, il Giro è lungo (molto lungo dice Petacchi, unica sua posizione controcorrente da quando fa il commentatore), se vuole vincere anche il Tour sarà meglio che cominci a risparmiare un po' di energie.

Quelli che è folle pensare di correre tre settimane a questo modo, Tour o non Tour rischia comunque di arrivare alla terza con la lingua di fuori, poi vediamo se gli resta tanta voglia di fare il bullo.

Quello che sarei io. Ci sono fuoriclasse che nascono portandosi dietro una fame e una voglia senza misura, che si divertono tutti i giorni con la loro passione, che avvertono il rischiamo irresistibile della vittoria, comunque della battaglia, perchè questa è la loro metratura naturale, la loro statura, la loro andatura. Ciò che gli altri chiamano fuorigiri, o sopra le righe, per loro è dentro i giri e sotto le righe, perchè il destino così ha voluto e il cielo così li ha baciati. Vanno presi così come sono, con la loro follia e la loro ingordigia, perchè è follia e ingordigia solo per noi normali, per loro è la propria normalità. Io mi auguro solo che Pogacar non cambi mai, nemmeno di una virgola. Anche se sbaglia, anche se esagera. Vorrei solo che qualcuno alzasse la testa dalle sue tiritere ipertecniche e ammirasse questo semplice dato di fatto: al Giro abbiamo visto moltitudini di campioni arrivati qui solo per allenarsi, comunque per spendere il minimo, aspettando l'ultimo chilometro per impegnarsi a vincere, Pogacar ha già reso spettacolari tre tappe su tre, una difficile e due facili, comunque mettendoci sempre la faccia, comunque spendendosi, comunque onorando la corsa e i tifosi. Altro che censure e condanne: certe volte, bisognerebbe essere capaci di dire solo un semplice grazie. Io glielo dico. Così a prendere sberle non resterà solo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Monotematico
6 maggio 2024 19:05 ghisallo34
Se non scrive pro Pogacar, sono degli articoli sui beccamorti etc etc. E sono passati solo 3 gg di Giro.
Si chiama Tuttobiciweb, non TuttoPogacar

LA VERITA' SI CONSTATA
6 maggio 2024 19:40 stargate
Capisco che, prima facie, potrebbe avere ragione ghisallo34, ma la prima impressione capita non sia quella giusta. La tappa di oggi sarebbe passata inosservata, con un volatone finale come tante volte, se non ci fosse stato quel ragazzo sloveno. Certo, correndo così corre il rischio di consumare troppe energie, non solo in chiave Tour, ma i campioni che entrano nel cuore della gente hanno qualcosa di speciale, e Tadej ce l'ha: voglia di correre, vincere, provarsi. Non si tratta di mancanza di rispetto nei confronti degli avversari, nella fattispecie dei velocisti, ma di un modo di interpretare l'impegno che va apprezzato e applaudito. La sua grandezza non la si commenta, la si constata. Semplicemente. (Alberto Pionca)

Scritto prima
6 maggio 2024 19:46 Angliru
Il Giro non e' solo Pogacar. E oggi non e' stato uno show, ma un'azione senza alcun senso tecnico tattito. Gia' ieri e' finito in terra per colpa sua, eviti di rubare la scena a chiunque. Prossimo passo cosa fara' ? Sprint in discesa ?

ghisallo34
6 maggio 2024 19:59 apprendista passista
Perfettamente d'accordo.

Ci ha provato
6 maggio 2024 20:01 Bullet
Semplicemente era davanti su quella salitella e quando è partito il corridore della EF gli è andato dietro, se no forse non sarebbe mai partito, e poi per 2 km ha veramente messo il turbo. In parte ha anche approfittato del fatto che le squadre dei velocisti erano rimaste con pochi uomini freschi visto il lavoro di fuga/inseguimento a 60 dall'arrivo.

Pogi
6 maggio 2024 20:09 Manu77
Ragazzi il punto è che Pogacar è un corridore che letteralmente è manna dal cielo per chi deve commentare e scrivere di ciclismo.
Per carità ci sono anche gli altri ma Pogi con la sua incredibile imprevedibilità lo si ami o lo si odi fa spettacolo. E non solo quello perché vince una gara si e l’altra pure! Come potrebbe scrivere un’articolo al giorno per ad esempio un Bardet o piuttosto che un O Connor?
Io da spettatore e amante del ciclismo mi godo quel surplus che Pogi sta già dando alla nostra corsa rosa .

Grazie a tutti
6 maggio 2024 20:11 Arrivo1991
Mi sembra che il Giro non lo corra solo Pogacar. Ad esempio Piccolo ieri ha fatto qualcosa di notevole.

Giro
6 maggio 2024 20:43 fido113
GRANDE POGACAR ! S P E T T A C O L A R E.

ma anche basta
6 maggio 2024 20:55 mandcu
basta con questo pro Pogacar, non dico essere voci fuori dal coro ma anche basta

certo
6 maggio 2024 21:01 geom54
un grande grazie a Pogacar sulla sua COLNAGO di Ernesto da CAMBIAGO

La stella cometa
6 maggio 2024 21:12 Emilio
Qualcuno ricorda la noia del Giro dello scorso anno? Specie nelle prime tappe? Quest' anno Pogacar è una manna dal cielo per il Giro, per i tifosi suoi e del ciclismo in generale. Pogacar mi ricorda Tomba nello sci e vuoi mai che tanti bambini vogliano imitarlo. Bene fanno i media ad esaltarlo e Tuttobiciweb in particolare. Per tutti gli altri: ma di cosa stiamo parlando?

Un Campione
6 maggio 2024 21:13 Enrico 81
Ogni giorno che passa lo ammiro sempre di più, anche quando scende dalla bici. Credo che oggi abbia fatto bene a scombinare i piani: fantasia e imprevedibilità è quello che manca da troppo tempo al Giro

Bravo Gatti
6 maggio 2024 21:13 mdesanctis
Come sempre, c'è qualcuno che non sa riconoscere un ronzino da un purosangue. Io ringrazio tutti i giorni di avere Taddeo e MVDP che corrono e ci fanno divertire.

Pogacar
6 maggio 2024 21:34 Panassa
Corridore divertente . E averne. Poi se butta via energie affari suoi. In questo giro può anche farlo. Magari al tour contro vingegaard no. Sempre meglio che gli ultimi noiosi giri oppure alcuni tour tipo quello vinto da wiggins

Manu77
6 maggio 2024 22:13 titanium79
"Come potrebbe scrivere un’articolo al giorno per ad esempio un Bardet o piuttosto che un O Connor?" Nella tua domanda, hai la risposta. Se vi e' da scrivere quotidianamente, si puo' scrivere anche di altro.Piccolo l'altro giorno ha fatto qualcosa di grandioso, ma ho letto mezzo trafilo. Pogacar scatta al traguardo volante o su una salita anonima e di parla di " colpi di genio ?" Non e' un tantino troppo.........o no ?

Titanium79
6 maggio 2024 22:23 Manu77
intendevo che con Pogi i giornalisti hanno materiale quasi in ogni tappa o competizione … con un piccolo un po’ meno

Pogi
6 maggio 2024 22:27 Manu77
Chi ha animato e fatto l’azione decisiva nella prima tappa : Pogacar
Chi ha vinto per distacco la seconda : Pogacar
Chi ha dato spettacolo “inatteso” in maglia rosa alla terza tappa : Pogacar
…e tutto consequenziale

Grazie
6 maggio 2024 22:35 CarloBike
Con l'ingaggio che gli e' stato dato per invogliare la partecipazione, penso sia Pogacar a dover dire GRAZIE. Un giorno Gatti scrive che il giro e' una kermesse, che e' finito e che poi e' spettacolo. Si decida

Non mi esprimo
7 maggio 2024 06:14 kristi
Tanto già conoscete il mio pensiero . Vorrei fare solo due osservazioni, in primis CHE BELLEZZA ieri in RAI senza i commentatori . E poi , CASPITA , tutto un fiorire di nuovi account superfan del pog .... certo è un campione , certo sposta gli equilibri , sicuro è unico ma questa quasi univoca idolatrazione di media e social non starà un po facendo montare la testa al ragazzo ?

Pogi
7 maggio 2024 10:06 scialpinista
Grande Pogacar ci fa divertire come non mai

Piccolo il grande
7 maggio 2024 21:58 pagnonce
È stato grande con una grande media per tutta la gara.Super il milanese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024