LA VINI MONZON - SAVINI DUE - OMZ E' PRONTA PER IL GIRO D'ABRUZZO

CONTINENTAL | 08/04/2024 | 08:04

Una squadra giovane e multietnica in cui c’è tanto Abruzzo nel dietro le quinte e all’orizzonte c’è subito il Giro d’Abruzzo per mettersi alla prova nella corsa a tappe professionistica di RCS Sport che ha sostituito il Giro di Sicilia.


Per quattro giorni consecutivi, in presenza di due squadre World Tour e cinque Professional tra le 22 ai via, la Vini Monzon-Savini Due-OMZ sarà impegnata nelle tappe Vasto-Pescara (martedì 9 aprile), Alanno - Magliano dei Marsi (mercoledì 10), Pratola Peligna – Prati di Tivo (giovedì 11) e Montorio al Vomano – L’Aquila (venerdì 12) con il team manager Stefano Giuliani a seguire gli atleti, coaudivato dai due giovani direttori sportivi Dilara Gul e Riccardo Addesi.


“Ringraziamo gli organizzatori di RCS Sport – è il commento di Stefano Giuliani – per l’invito e un sentito ringraziamento alla Regione Abruzzo che sta portando il nostro territorio ad alti livelli con il ciclismo e che per noi abruzzesi è sinonimo di messaggio promozionale per lo sport, il turismo e l’economia. Sarà una stagione impegnativa su tanti fronti, specialmente all’estero, con appuntamenti importanti e di qualità. Usciamo da un 2023 difficile ed è lo specchio di una situazione globale in cui non si riesce a tenere in vita i progetti duraturi. Non mollare mai è il nostro motto specialmente quando si fa qualcosa per lanciare i giovani. Ogni anno si riparte con una nuova sfida motivazionale ma con 40 anni di esperienza nell’ambiente ciclistico, sia da corridore che in ammiraglia, bisogna avere coraggio nei momenti difficili perchè poi fanno la differenza. Ad oggi non si riesce ad attrarre sponsor di rilievo e quei pochi che sono rimasti nella nostra squadra li devo ringraziare, uno ad uno, perchè ci danno un supporto economico e morale davvero notevole. Abbiamo fatto due settimane di ritiro con umiltà e con la voglia di metterci in gioco giorno dopo giorno. In più posso contare di uno staff giovane che è il valore aggiunto di tutto l’intero management. Al Giro d’Abruzzo parteciperanno il rumeno Catalin Buta che sta migliorando molto. I nuovi innesti Lorenzo Cataldo e Filippo Tagliani ci fanno ben sperare in qualche risultato con Tagliani che ha dalla sua parte l’esperienza con squadre Professional. Il giapponese Soh Narumi e Marco Oliva sono atleti che si sono affezionati a noi e sono pronti a mettersi al servizio della squadra. Gli ungheresi Daniel Sidlo e Barnabas Morocz sono due prospetti interessanti”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024