LETIZIA BORGHESI, UNA GRANDE ROUBAIX E L'ATTESA PER UN INVITO AL GIRO D'ITALIA

DONNE | 08/04/2024 | 08:10
di Alessandro Brambilla

La straordinaria Lotte Kopecky è regina di Roubaix, onori alla coriacea Elisa Balsamo, seconda classificata. Tuttavia anche Letizia Borghesi ha scaldato i cuori ai tifosi italiani e si è classificata tredicesima a soli 28” dalla vincitrice. Sulla portacolori EF Education-Cannondale sono piovuti meritati elogi.


Letizia è tornata in Italia ieri mattina con un volo proveniente da Charleroi. «Sono contenta della mia prestazione – ha dichiarato a tuttobiciweb la ragazza nata a Cles il 16 ottobre 1998 – e ottenere di più era veramente difficile».


Le protagoniste della Roubaix “rosa” hanno percorso 148,5 chilometri, di cui 29,200 ricoperti di pavè suddivisi in 17 settori. La trentina ha affrontato i primi settori con disinvoltura, accanto a Kopecky, Van Dijk, Vos, Balsamo e le altre protagoniste principali.

«Prima di entrare nei tratti di pavè – aggiunge Letizia, unica italiana capace di vincere una tappa al Giro d’Italia 2019 – c’era molto nervosismo. Le frenate in mischia erano numerose e c’è stata qualche caduta. La Roubaix richiede un dispendio notevole di energie nervose».

Di colpo Letizia Borghesi è diventata capitana della EF Education: la sua compagna di squadra Alison Jackson (Canada), vincitrice della Roubaix 2023, si è “autoeliminata” dalla lotta di vertice cadendo più volte. «Sono rimasta l’unica della EF Education nel primo gruppo – prosegue Letizia, quest’anno seconda classificata al Campionato italiano di ciclocross – e in certe fasi è stato un problema. Le più forti avevano compagne di squadra che facevano da apripista verso le prime posizioni all’ingresso dei settori di pavè, io dovevo arrangiarmi».

La ragazza della EF descrive la fase più difficile della sua Roubaix: «Dopo il terzo settore, con la Kopecky e le sue compagne di squadra impegnate ad accelerare per creare selezione mi è saltata la catena. L’ho sistemata rapidamente, però data la bagarre dalle prime posizioni in cui ero mi sono trovata al 70° posto circa».

Ha iniziato un rabbioso ed efficace inseguimento. «Nel quarto settore ho agganciato le prime, però si è reso necessario un fuorigiri di cui in seguito ho risentito. Non c’è mai stata tregua in corsa».

L’azione decisiva della Roubaix è nata grazie a Ellen Van Dijk e Amber Kraak, raggiunte da Kopecky, Balsamo, Pfeiffer Georgi e Marianne Vos. Il sestetto è diventato imprendibile. «Quando Kopecky, Balsamo, Vos e Georgi si sono avvantaggiate dal nostro gruppo ho anche tentato di agganciarmi tuttavia la forte sensazione di fatica me l’ha impedito».

Da lì in poi Borghesi ha puntato al settimo posto. «Prima dell’ultimo chilometro sono scattata in compagnia di una ragazza della FDJ. Ci hanno riprese in prossimità dell’ingresso in pista. Nella volata per la settima posizione speravo di cavarmela meglio, non è stato possibile».

In questi giorni Letizia si allenerà nelle valli del Trentino e domenica parteciperà all’Amstel Gold Race. Nel programma ha anche Vuelta a Burgos e Durango-Durango, corse spagnole. «Appartengo ad una squadra catalogata Continental: speriamo di essere invitate al Giro d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava
8 aprile 2024 14:42 rufus
Brava Letizia, giusti elogi alla Balsamo per un ottimo secondo posto ma anche la sua prestazione e' sicuramente degna di nota, per di piu' praticamente senza squadra.

Campionessa!
9 aprile 2024 08:29 Giovled
Al cospetto dell università del ciclismo, una gara che sa di mondiale Letizia ha messo piede nel firmamento. Una gara di grinta tenacia svolta nella maturità raggiunta da questa ragazza dopo anni di sacrifici. W Letizia al giro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024