A FIORENZUOLA 6 GIORNI DI GARE NEL SEGNO DEL “GIALLO”

PISTA | 07/04/2024 | 08:08

Tornano dal 29 giugno al 4 luglio i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola, le grandi gare di ciclismo su pista nel contesto della 6 Giorni delle Rose Bianche, manifestazione arrivata all’edizione numero 27. Un’edizione speciale, la prossima, perché in quegli stessi giorni la Toscana e l’Emilia-Romagna ospiteranno la Grande Partenza del Tour de France 2024, con una tappa, la terza (il 1° luglio) che prenderà il via da Piacenza per concludersi a Torino.


In terra piacentina dunque si intrecceranno questi due grandi eventi di ciclismo, motivo per cui la locandina dell’evento fiorenzuolano è stata realizzata con sfondo giallo: sarà un’occasione di festa doppia per tutto il territorio.


La manifestazione è stata presentata stamattina al Velodromo “Attilio Pavesi”, dove sono intervenuti – fra gli altri – Claudio Santi, il creatore della 6 Giorni, il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e l’Assessore allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati, poi Daniela Isetti, Consigliere dell'Unione Ciclistica Internazionale, Ruggero Cazzaniga, vice presidente della Fci, Giorgio Chiaranda, Direttore Medicina dello Sport e Promozione della Salute Ausl Piacenza, Gianfranco Lamberti, Direttore del Dipratimento di Medicina riabilitativa Ausl Piacenza e Francesco Pighi, sostenitore e Presidente onorario della 6 Giorni. Nel corso della mattinata è stato inoltre conferito un premio speciale a Marino Vigna, campione olimpico a Roma 1960 e vincitore di gare a protagonista in quegli anni di diverse gare a Fiorenzuola.

Anche per quest’anno è confermata la perfetta parità di genere, con le stesse gare (delle stesse discipline) per uomini e donne.
Gare a coppie (madison, in una particolare formula a cui si associa anche il giro lanciato) e gare individuali (corsa a punti, scratch, eliminazione, omnium e inseguimento individuale Under 23). Così come avviene dall’edizione 2013, tutte le gare inserite nel programma della 6 Giorni assegneranno punteggi per i ranking Uci delle varie discipline. Punti che dunque sono determinanti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.eu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024