VERSO IL FIANDRE. GIRMAY: «NON SEMPRE SONO I FAVORITI A VINCERE...»

PROFESSIONISTI | 30/03/2024 | 18:57
di Francesca Monzone

Biniam Girmay sarà al via del Giro delle Fiandre, nonostante i dolori della caduta di mercoledì alla Dwars door Vlaanderen. L’eritreo però non vuole parlare delle sue possibilità di vittoria e anche per quanto riguarda i favoriti non vuole fare nomi ma pensa che anche i corridori meno conosciuti alla fine possono avere delle possibilità di vittoria.


«In una competizione tutto è possibile. Ci sono sempre dei favoriti, è vero, ma non è detto che siano poi loro a vincere». Girmay vuole portare come esempio proprio la sua vittoria alla Gent-Wevelgem del 2022, quando nessuno avrebbe scommesso su una sua possibile vittoria. «Un corridore meno conosciuto ha sempre una possibilità. Nessuno avrebbe potuto prevedere che avrei vinto la Gent-Wevelgem, quindi tutto è possibile. Per quanto mi riguarda, non posso dire molto adesso. Dovremo aspettare  e probabilmente potrò valutare ciò di cui è capace il mio corpo solo durante la gara stessa, soprattutto sul pavè».


Durante la Attraverso le Fiandre Girmay è stato uno dei corridori finiti a terra e costretto al ritiro come Pedersen, Stuyven e Van Aert. Subito dopo è andato in ospedale per effettuare degli esami approfonditi ed escludere danni: sul suo corpo c’erano escoriazioni e il dolore della caduta, anche se ora non è più acuto, ha comunque lasciato dei segni.

L’eritreo della Intermaché Wanty in questa stagione ha dimostrato di essere in ottima forma, ma quella caduta a circa 70 chilometri dal finale durante Attraverso le Fiandre, sicuramente si farà sentire durante il Giro delle Fiandre.

«Sono stato molto fortunato nell'incidente di mercoledì - ha continuato Girmay durante un incontro con la stampa - Non ho riportato fratture e in linea di massima sto bene. Giovedì mi sono allenato un po' sui rulli e oggi ho fatto un po’ di allenamento su strada, con un breve passaggio sul pavé. Il dolore sicuramente non è ancora passato, ho ancora problemi alle costole. Sto migliorando sempre di più e sono riuscito a riposare bene la notte».

La Ronde van Vlaanderen sarà l’ultima Classica per Girmay, che poi si concentrerà sulla preparazione per il Tour de France. «Il Fiandre sarà la mia ultima gara primaverile. Poi mi prenderò un periodo di riposo a casa e mi allenerò in quota per affrontare al meglio il Tour de France, che sarà il mio obiettivo principale».

Copyright © TBW
COMMENTI
La caduta
30 marzo 2024 19:37 ghisallo34
La caduta spero non lo condizioni,ma ho i miei dubbi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


“Nessuna disputa precedente del Giro e nessuna edizione del Giro di Francia – scriveva con plurale maiestatis Emilio Colombo, direttore della “Gazzetta dello Sport” nel chilometrico editoriale sulla prima pagina di lunedì 10 giugno 1935 – ci erano mai sembrate...


Equilibrio. E' questo il leit motiv della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Le prime settimane di corsa, infatti, complice anche il rinvio (speriamo) di una classica come la Novara-Suno, hanno visto un grandissimo equilibrio nelle...


E’ il 3 ottobre 2021, si corre l’infernale Parigi – Roubaix. Da quando la classica delle pietre esiste è la prima edizione con svolgimento in autunno. Gli strascichi del periodo-Covid 19 hanno infatti obbligato l’Uci a rivoluzionare il calendario. Al...


Una manifestazione per tutti, un inno allo sport, alla condivisione e all'inclusione, divertente e con una finalità sociale: a un mese dalla seconda edizione, in programma il 10 e l'11 maggio, la Valchiavenna Gravel Escape svela il programma ufficiale. La...


Weekend intenso di gare per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè. Sabato 12 aprile scatterà il Giro della Città di Reggio Calabria, terza prova della Coppa delle Regioni dopo il Trofeo Laigueglia e la Milano-Torino. Il percorso, di 183km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024