LE STATISTICHE DELLA GAND. IN SEI HAN FATTO TRIPLETTA (CON CIPOLLINI), PER L'ITALIA A SEGNO ANCHE MOSER, BONTEMPI E PAOLINI

PROFESSIONISTI | 23/03/2024 | 10:35
di Daniele Gigli

Nelle 85 edizioni della Gand-Wevelgem che si sono corse dal 1934 al 2023 i corridori italiani hanno centrato 7 vittorie e 27 piazzamenti totali tra i migliori tre.


Il primo podio assoluto fu il 3° posto di Felice Gimondi nel 1968, mentre il primo trionfo arrivò nel 1979 e fu firmato da Francesco Moser. Il miglior azzurro nella storia di questa prestigiosa classica è Mario Cipollini che dopo il 2° posto del 1991, alle spalle dell’uzbeko Abduzhaparov, fu capace di imporsi addirittura in 3 circostanze: nel 1992, nel 1993 e in quel meraviglioso 2002 (in cui aveva già primeggiato alla Sanremo e in cui avrebbe poi vinto il Mondiale).


In chiave Italia impossibile dimenticare la doppietta di Guido Bontempi (a bersaglio nel 1984 e nel 1986) e il successo di Luca Paolini (nel 2015). Gli ultimi podi azzurri risalgono al 2021 quando Giacomo Nizzolo e Matteo Trentin si piazzarono alle spalle del belga Van Aert.  

Il Belgio ha conquistato ben 50 affermazioni, mentre tra le 16 nazioni che hanno ottenuto almeno un trionfo nella storia della Gand-Wevelgem l’ultima ad essere andata a segno è stata l’Eritrea, grazie allo storico sigillo di Girmay nel 2022. Finora sono state 3 le vittorie di ciclisti non europei, comprese quelle siglate dall’uzbeko Abduzhaparov nel 1991 e dallo statunitense Hincapie nel 2001.

Tra i 67 corridori che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro di questa classica, i migliori, con 3 successi a testa, sono i belgi Robert Van Eenaeme, Rik Van Looy, Eddy Merckx e Tom Boonen, l’azzurro Mario Cipollini e lo slovacco Peter Sagan.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-internazionali/gand-wevelgem-2024-favoriti/

Copyright © TBW
COMMENTI
Cipollini 2002
23 marzo 2024 11:55 Aleimpe
Cipollini trionfò con una cosa mai vista prima nella sua carriera, andando in fuga, vero ?

Aleimpe
23 marzo 2024 12:24 Miguelon
Hai ragione. Partì nel falsopiano seguente il Kemmelberg e battè
i fuggitivi in volata. Un Cipollini mai visto.

Boonen
23 marzo 2024 12:38 Aleimpe
In quella Gand-Wevelgem del 2002 si rivelò un corridorre che ha fatto strada nei prossimi anni Tom Boonen, vero ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


Sabato 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte...


All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi...


Il lanciatore è pentito, ha scritto a Van der Poel e alla sua squadra, ha chiesto scusa. Il 28enne fiammingo che domenica ha lanciato una borraccia piena contro Mathieu Van der Poel colpendolo al volto mentre transitata sul settore in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024