MATTHEWS. «ORGOGLIOSO DEL PODIO, MA IL SAPORE E' AGRODOLCE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 17:48

Michael Matthews ha letteralmente sfiorato una splendida vittoria nella prima Monumento della stagione, la Milano-Sanremo. Per la terza volta in carriera il capitano della Jayco AlUla è salito sul podio e ha firmato la sesta top-10 della sua carriera nella storica classica italiana.


La gara di 288 km da Pavia a Sanremo si è svolta secondo un copione tradizionale, con il gruppo che ha lentamente aumentato il ritmo prima che la bagarre iniziasse davvero dopo i Tre Capi. Il Team Jayco AlUla era ben posizionato per il con il campione australiano Luke Plapp e Davide De Pretto a guidare il loro leader.


Nonostante una preparazione a intermittenza a causa di un problema di salute, Matthews è riuscito a tenere il passo sulla Cipressa e a seguire le mosse dei big sul Poggio.

«Ovviamente sono contento del podio, ma essere andato così vicino al successo lascia un sapore agrodolce. Penso che domani mattina sarò contento della mia prestazione, ma in questo momento, dopo essere andato tanto vicino a una Monumento, è dura. Se penso a come mi sono ripreso dalla malattia, sono davvero orgoglioso di me stesso: la Parigi-Nizza ovviamente non è andata secondo i piani, ma questa è la mia gara preferita dell'anno. È una gara che amo esibirmi e mi fa sempre sorridere quando sono sulla linea di partenza. Ovviamente sono stati importnti gli attacchi sul Poggio, ma penso che non siano stati così forti come tutti pensavamo, quindi ho potuto arrivare con le mie gambe migliori per il finale. Abbiamo fatto la nostra gara e siamo usciti con un podio, quindi possiamo essere contenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Philipsem impari
16 marzo 2024 22:35 ciclomanix
Spero che Philipsen riguardi la volata di Matthews e impari a non cambiare traiettoria durante le volate come ha fatto spessissimo.

Volata
17 marzo 2024 12:08 RikVanlooy
Ma avete visto come ha perso gli occhiali Matthew in piena volata? Può aver inciso sul risultato?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sport è sempre più tecnologico e nel ciclismo la Visma – Lease a Bike continua ad essere la squadra più informatica del World Tour. E al Tour de France è arrivata la rivoluzionaria Control Room. Dalla collaborazione tra lo...


Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi