CLASSIC VAR. JOHANNESSEN SI ADDORMENTA, MARTINEZ CONQUISTA IL MONT FARON. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/02/2024 | 15:25
di Carlo Malvestio

Incredibile epilogo alla Classic Var 2024, con Lenny Martinez che brucia sulla linea del traguardo in cima al Mont Faron un ingenuo Tobias Johannessen (Uno-X). La corsa si è risolta con una volata in salita di 6 corridori e il norvegese, che aveva saltato Romain Bardet (DSM-firmenich PostNL) negli ultimi 50 metri, sicuro della vittoria, si è rialzato negli ultimi 10 metri per esultare, venendo infilzato dal giovane transalpino in forte rimonta.


LA CORSA - Il lungo weekend nella Francia del Sud è cominciato oggi con la Classic Var, neonata corsa in linea che ha portato i corridori da Saint-Raphaël al Mont Faron - 184,3 i km da percorrere -, con arrivo su quella che per tanti anni è stata la salita simbolo del Giro del Mediterraneo.


Ad animare la corsa sono stati Victor Vaneeckhoutte (Lotto Dstny Devo), Alessandro Iacchi (Corratec-Vini Fantini), Noah Knecht (Nice Métropole Côte d'Azur), Valentin Tabellion (Van Rysel-Roubaix), Morné Van Niekerk (St Michel-Mavi-Auber93) e Maël Guégan (CIC U Nantes Atlantique), che sono stati ripresi sul Col du Corps de Garde, penultima salita di giornata.

La prima grande selezione è stata fatta lungo la discesa precedente alla scalata del Mont Faron, con la Decathlon AG2R La Mondiale che ha forzato il ritmo e, sulla strada leggermente umida, ha spezzato il gruppo, con una ventina di corridori rimasti davanti. 

In salita, invece, si è scatenata la Groupama-FDJ, prima con l'attacco di Romain Grégoire e poi con quello, più deciso, di David Gaudu. Con quest'ultimo sono rimasti solo il compagno Martinez, Bardet, Johannessen, Aurélien Paret-Peintre (Decathlon-AG2R) e Michael Woods (Israel-PremierTech). A turno, tutti hanno provato a fare la differenza, senza però riuscirci, così si è arrivati a disputare una volata in salita. Bardet, che è quello che si era meglio gestito in salita, è scattato a circa 400 metri dall'arrivo, portando avanti una progressione che si è esaurita a 50 metri dal traguardo, quando un baldanzoso Johannessen lo ha superato convinto di avere la vittoria in pugno. Fermarsi in salita per esultare, però, non è cosa saggia, e Lenny Martinez, a sua volta in rimonta, è sbucato all'improvviso per rovinargli la festa.

PARLA MARTINEZ. «Sono molto contento per una vittoria arrivata dopo un grande lavoro di squadra. Io abito qui vicino e questa è una grande gara a cui puntavo. Ho superato Romain, poi Tobias che erano partiti da lontano... Ai 300 metri pensavo che fosse finita, ma ci ho messo tutto, non ho mollato e mi sono detto: "posso ancora andare avanti". Questo è il gioco, questa è la gara. La prossima settimana sarò all'O Gran Camino con David Gaudu e inseme cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile».

ORDINE D'ARRIVO

1. Lenny Martinez (Groupama-FDJ) in 4h09'43"
2. Tobias Johannessen (Uno-X) s.t.
3. Romain Bardet (DSM-firmenich PostNL) s.t.
4. Michael Woods (Israel-PremierTech) +01"
5. Aurélien Paret-Peintre (Decathlon-AG2R La Mondiale) +10"
6. David Gaudu (Groupama-FDJ) +17"
7. Bastien Tronchon (Decathlon-AG2R La Mondiale) +28"
8. Kevin Vermaerke (DSM-firmenich PostNL) s.t.
9. Simon Dalby (Uno-X) s.t.
10. Romain Gregoire (Groupama-FDJ) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Da principiante
16 febbraio 2024 18:16 Bullet
A parte che appena scatta butta giù un dente senza alleggerire e quasi si incarta da solo però non puoi smettere di pedalare in leggera salita a 25 metri dall'arrivo in volata.

Fortuna ma non solo
16 febbraio 2024 20:05 Andrella73
Forse Lenny M ha vinto con unnpo' di fortuna ma questo è davvero un bel corridore serio e umile e sta crescendo bene ... lo dimostra il fatto che oggi a metà febbraio e giali con i migliori a giocarsi una vittoria importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024