TOUR OF OMAN. ADAM YATES SI PRENDE TUTTO, DOMINIO UAE. 5° ULISSI

PROFESSIONISTI | 14/02/2024 | 08:50
di Carlo Malvestio

Era il grande favorito di giornata e non ha tradito le attese: Adam Yates conquista il successo nella quinta e ultima tappa del Tour of Oman 2024, accorciata per ragioni di sicurezza, da Samail ''Al Fayhaa Reshouse'' a Jabal Al Akhdhar (Green Mountain) di 72 km. Non solo, il britannico della UAE Team Emirates porta a casa anche la vittoria finale.


La Uae ha dominato la corsa portando il suo capitano nelle condizioni ideali per lanciare l'attacco sulla salita finale. Solo il ceco Jan Hirt (Soudal Quick Step) ha provato a restare alla sua ruota ma nel finale ha dovuto arrendersi chiudendo comunque con un ottimo secondo posto. A completare il podio il sorprendente olandese Huub Artz (Interfmarché Wanty), reduce dalla fuga del mattino, con il sempreverde Diego Ulissi al quinto posto.


La classifica finale parla decisamente la lingua della UAE con Yates primo, Fisher-Black terzo alle spalle di Hirt e Ulissi quarto. La maniera ideale per presentarsi al via dell'attesissima corsa di casa, l'UAE Tour.

LA CORSA - L'ultima fuga della corsa è stata promossa da Huub Artz (Intermarché-Wanty), Tord Gudmestad (Uno-X Mobility), Tobias Lund Andresen (DSM-firmenich PostNL) e Tegsh-bayar Batsaikhan (Roojai Insurance), che sono arrivati ai piedi della Green Mountain con quasi un minuto sul gruppo.

Come prevedibile la UAE ha preso in mano la situazione immediatamente, mandando in brandelli il gruppo e imprimendo l'ultima, decisiva, azione proprio con Ulissi, che ha aperto la strada a capitan Yates. L'attacco più deciso è però stato quello di Hirt, vincitore dell'edizione 2022, mentre il leader Fisher-Black si vedeva costretto a salire col suo ritmo e a quel punto Yates è diventato capitano unico della squadra. I due hanno ripreso proprio in extremis il fuggitivo Artz, che a detta sua non è nemmeno uno scalatore. Qui il gemello d'arte ha cambiato passo, prendendo rapidissimamente 11" a un generoso Hirt e andando a mettere il primo sigillo della sua stagione. 

IL VINCITORE - Aveva ammesso che avrebbe provato a vincere fin dalla prima apparizione stagionale e lo ha fatto. Adam Yates si è portato a casa il Tour of Oman nel debutto assoluto in questa corsa e ora è pronto a spostarsi di qualche chilometro, negli Emirati Arabi, dove la pressione aumenterà. 

«È una corsa che si adattava alle mie caratteristiche, anche se hanno accorciato le tappe. Alla fine si decideva tutto oggi, anche se con Finn in maglia rossa abbiamo cambiato un po’ i piani. L’attacco di Hirt mi ha costretto a muovermi e a quel punto ho fatto del mio meglio per vincere la tappa. Siamo venuti qui con l’ambizione di vincere e ce l’abbiamo fatta, è stata una bella settimana per tutta la squadra. Ora l’obiettivo è l’UAE Tour, che sappiamo tutti essere molto importante per il team. Quest’anno ci sarà anche una cronometro individuale, quindi arriverò alle tappe di montagna con un po’ di secondi da recuperare».

HIRT - A gennaio Jan Hirt era stato in Colombia con Fausto Masnada e Lorenzo Rota per preparare l'inizio di stagione, e i segnali sono stati subito piuttosto incoraggianti. «Per noi scalatori quella di oggi era l’unica occasione per provare a fare bene e così ho fatto all in sulla Green Mountain - ha detto il ceco della Soudal-QuickStep -. Ne è venuto fuori un secondo posto, ma non posso essere deluso perché sono stato battuto da Yates, uno dei migliori corridori del mondo. Avendo Fisher-Black dietro sapevo che non avrebbe collaborato nel finale, ma personalmente ho fatto del mio meglio e va bene così. È una corsa che mi piace molto per cominciare la stagione, anche se quest’anno siamo stati sfortunati con la pioggia e le tappe accorciate. Ora mi focalizzo sull’UAE Tour, anche se poi non so cosa farò, spero il Giro d’Italia».

ORDNE D'ARRIVO

1. Yates Adam (UAE Team Emirates) in 01:49:37
2. Hirt Jan (Soudal Quick-Step) + 11
3. Artz Huub (Intermarché-Wanty) + 29
4. Rodriguez Cristian (ARKEA-B&B HOTELS) + 34
5. Ulissi Diego (UAE Team Emirates) + 40
6. Fisher-Black Finn (UAE Team Emirates) + 44
7. Barguil Warren (Team dsm-firmenich PostNL) + 01:01
8. Vansevenant Mauri (Soudal Quick-Step) + 01:06
9. Kulset Johannes (Uno-X Mobility) + 01:10
10. Cobo Cayon Ivan (Equipo Kern Pharma) + 01:13

CLASSIFICA FINALE

1. Yates Adam (UAE Team Emirates) in 14:22:30
2. Hirt Jan (Soudal Quick-Step) + 19
3. Fisher-Black Finn (UAE Team Emirates) + 39
4. Ulissi Diego (UAE Team Emirates) + 44
5. Rodriguez Cristian (ARKEA-B&B HOTELS) + 54
6. Barguil Warren (Team dsm-firmenich PostNL) + 01:15
7. Vansevenant Mauri (Soudal Quick-Step) + 01:16
8. Kulset Johannes (Uno-X Mobility) + 01:27
9. Cobo Cayon Ivan (Equipo Kern Pharma) + 01:30
10. Faure-Prost Alexy (Intermarché-Wanty) + 01:33

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024