#EUROTRACK24. GRAN BRETAGNA AL TOP AD APELDOORN

PISTA | 15/01/2024 | 08:10

Con l’assegnazione del titolo del Keirin uomini si è conclusa ad Apeldoorn (Paesi Bassi) l’edizione 2024 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite. All’evento, che ha registrato complessivamente oltre 21.500 presenze, hanno preso parte complessivamente 260 atleti (152 uomini e 108 donne), in rappresentanza di 25 nazioni, che nel corso delle cinque giornate di gare hanno gareggiato in quello che è stato uno degli ultimi eventi validi per la fase di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi che, per quanto riguarda il ciclismo su pista, si terranno dal 5 all’11 Agosto 2024.


Ad imporsi nel medagliere è stata la Gran Bretagna, che con 6 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo, ha preceduto la Germania, seconda con un bottino complessivo di 9 medaglie (3, 3 e 3) e i Paesi Bassi che hanno chiuso con 6 medaglie (3, 1 e 2).


Sotto l’aspetto tecnico da segnalare in campo femminile l’eccezionale prestazione della belga, campionessa del mondo su strada, Lotte Kopecky che, nella serata di sabato, in 19 minuti ha conquistato i titoli della corsa a punti e dell’eliminazione. Le tedesche Emma Hinze, Pauline Grabosch e Lea Sophie Friedrich si sono confermate, un anno dopo Grenchen 2023, nella Velocità a Squadre (Friederich ha anche conquistato il titolo nel Keirin), mentre le britanniche Emma Finucane e Katy Marchant si sono imposte rispettivamente nella Velocità e nei 500 metri, la norvegese Anita Stenberg nella corsa a punti e l’Italia nell’Inseguimento a squadre.

Tra gli uomini, a fare da padroni nelle gare del settore della velocità sono state le star di casa, in modo particolare Harrie Lavreysen che, dopo essersi imposto nella Velocità a squadre con Jeffrey Hoogland, Roy van den Berg e Tijmen van Loon, ha conquisto i titoli della velocità e del Keirin mentre il giovane Matteo Bianchi ha regalato all’Italia un oro storico nel chilometro.

Doppietta per i britannici Daniel Bigham ed Ethan Hayter che, oltre ad essersi imposti rispettivamente nell’Inseguimento Individuale e nell’Omnium, hanno fatto parte della formazione che ha vinto l’oro nell’Inseguimento a Squadre con Oliver Wood, Ethan Vernon e Charlie Tanfield.

La prossima edizione dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite si terrà ad Heusden-Zolder (Belgio) dal 12 al 16 Febbraio 2025.

MEDAGLIERE (oro, argento, bronzo, totale)
Great Britain 6 6 2 14
Germany 3 3 3 9
Netherlands 3 1 2 6
France 2 3 3 8
Denmark 2 2 3 7
Belgium 2 2 2 6
Italy 2 - 4 6
Norway 1 1 - 2
Portugal 1 - - 1
Poland - 2 1 3
Austria - 1 - 1
Spain - 1 - 1
Czechia - - 1 1
Israel - - 1 1

MEDAGLIE ITALIA

ORO - Inseguimento a squadre donne (Balsamo, Guazzini, Paternoster, Fidanza)

ORO - KM (Matteo Bianchi)

BRONZO - Inseguimento a squadre (Consonni, Lamon, Milan, Boscaro)

BRONZO - Scratch (Fidanza)

BRONZO - Madison (Balsamo, Guazzini)

BRONZO - Keirin (Stefano Moro)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il nuovo motore Polini E-P3+ST.  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


“Nessuna disputa precedente del Giro e nessuna edizione del Giro di Francia – scriveva con plurale maiestatis Emilio Colombo, direttore della “Gazzetta dello Sport” nel chilometrico editoriale sulla prima pagina di lunedì 10 giugno 1935 – ci erano mai sembrate...


Equilibrio. E' questo il leit motiv della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Le prime settimane di corsa, infatti, complice anche il rinvio (speriamo) di una classica come la Novara-Suno, hanno visto un grandissimo equilibrio nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024