TROFEO BINDA. LAPPARTIENT: «GARE MOLTO ATTESE, UN RUOLO ENORME PER IL CICLISMO FEMMINILE»

DONNE | 12/01/2024 | 08:10

Il Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio celebra nel 2024 la sua 25a edizione, una pietra miliare per questo superbo evento divenuto un appuntamento importante dell'UCI Women's WorldTour. Questa uscita di inizio stagione sulle bellissime strade della provincia di Varese si conclude a Cittiglio, cittadina importantissima per il ciclismo italiano in quanto città natale del leggendario Alfredo Binda, tre volte Campione del Mondo su strada UCI e cinque volte vincitore del Giro d'Italia. Il Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio si è sviluppato nel corso degli anni fino a diventare una gara molto attesa nell'UCI Women's WorldTour, svolgendo un ruolo enorme come elemento fondamentale per lo sport femminile. Gli organizzatori, la Cycling Sport Promotion, meritano molto credito, non solo per la loro dedizione al ciclismo femminile d’élite ma anche per aver promosso questo sport a livello junior. Nello stesso giorno della gara dell'UCI Women's WorldTour si svolgerà l'undicesima edizione del Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano, prova chiave della UCI Women Junior Nations' Cup. A questi due eventi di altissimo livello si affiancano tutta una serie di attività legate al ciclismo che coinvolgeranno l'intera comunità. Vorrei esprimere i sinceri ringraziamenti dell’UCI per questo impegno duraturo nello sviluppo dello sport del ciclismo”.


Scrive così David Lappartient, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, alla Cycling Sport Promotion che domenica 17 marzo organizzerà il doppio evento di ciclismo femminile, traguardo di prestigio della prima parte della stagione agonistica.


Come nel 2023 il trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour 2024 e il Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Prova della Coppa delle Nazioni per donne junior 2024 si svolgeranno con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio, tutto in provincia di Varese.

Il presidente Lappartient aggiunge: “Vorrei anche esprimere la mia gratitudine a tutte le persone dietro le quinte, dai volontari ai funzionari, ai partner e agli sponsor, senza i quali eventi come questo sarebbero impossibili. Mille ringraziamenti vanno alla Federazione Ciclistica Italiana e al suo presidente Cordiano Dagnoni per il loro incrollabile sostegno al ciclismo su strada femminile e a tutte le forme di questo sport”.

Siamo molto felici del messaggio del presidente Lappartient. Un messaggio che ci riempie d’orgoglio e sollecita a migliorare ancora la qualità della nostra organizzazione – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – Come nel 2023 supporteremo la campagna di sensibilizzazione ambientale proposta dall’Unione Ciclistica Internazionale con iniziative che stiamo mettendo a punto, iniziative che annunceremo nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma sabato 17 febbraio”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024