CTF. L'ULTIMO INNESTO E' ALI AHMED NASER, ARRIVA IN EUROPA PER CRESCERE

CONTINENTAL | 28/12/2023 | 07:46

Arriva dal Bahrain l'ultimo innesto del roster 2024 del Cycling Team Friuli Victorious e apre un nuovo capitolo della storia bianconera: Ali Ahmed Naser sarà il primo atleta del Medio Oriente a indossare la maglia del club friulano.


Nato il 14 novembre 2000 a Manama, capitale del Regno, Naser quest'anno si è messo in luce come uno dei corridori più promettenti del Bahrain. Vincitore di una tappa al Tour of Salalah e più volte sul podio in gare internazionali in Medio Oriente, in Spagna e ai campionati nazionali, è un passista veloce, tenace e combattivo, che potrà migliorare grazie al calendario europeo e agli allenamenti sui percorsi friulani.


"L'arrivo di Ahmed - dichiara il DS Renzo Boscolo - rappresenta un ulteriore tassello di crescita internazionale per il nostro team, un'opportunità per far conoscere il nostro modo di 'fare ciclismo' in paesi in forte sviluppo in ambito ciclistico, al di fuori dell'Europa".

"Far conoscere i brand che sostengono il CTF Victorious e avere un seguito di supporter in altri paesi attraverso la crescita e i risultati di atleti stranieri è una delle sfide che ci siamo posti per il futuro e che già oggi ci sta regalando soddisfazioni - aggiunge Boscolo -, oltre che la diffusione planetaria dei brandi che ci supportano. Quest'anno, solo dall'estero, le candidature per entrare nella nostra squadra sono state oltre un centinaio: un numero crescente di atleti vede il CTF Victorious come un'academy vincente e la regione Friuli Venezia Giulia come un posto ideale per migliorarsi e realizzare le proprie aspirazioni sportive".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024