GIGLIO D'ORO 2023 PREMIATI GANNA, VELASCO, CHECHI, MAGLI, CHIAPPUCCI E BERGONZI

PREMI | 18/11/2023 | 08:02
di Antonio Mannori

A tre anni di distanza Filippo Ganna è tornato a vincere il Giglio d’Oro quale miglior atleta della stagione; il premio è organizzato da Lorenzo e Saverio Carmagnini, con il patrocinio del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI. Un’edizione speciale in quanto il premio nato nel 1974, ha festeggiato i 50 anni con la presenza di campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano e non solo come Moser (9 le edizioni del Giglio d’Oro vinte dal trentino), Saronni, Chiappucci, Casagrande, Visconti.


Costretto a disertare l’invito all’ultimo momento Filippo Ganna, è stato uno dei suoi allenatori Dario David Cioni a ritirare il premio ed illustrare i programmi futuri di “Super Pippo”. Il debutto nel 2024 in Australia quindi la Milano-Sanremo come primo traguardo da centrare dopo il 2° posto di quest’anno. Nel mirino anche la Parigi-Roubaix (sesto nel 2023) quindi il pensiero alle Olimpiadi di Parigi.


“Niente gara in linea, ma solo la cronometro, e quindi la pista con il quartetto dell’inseguimento. Filippo ha dimostrato una costanza di rendimento incredibile e questo è uno dei punti di forza”.

Gli altri riconoscimenti al Campione Italiano Simone Velasco, alla rivelazione Filippo Magli (Premio Gastone Nencini), a Jury Chechi nel ricordo di Alfredo Martini, a Claudio Chiappucci invece il premio Franco Ballerini, al collega Pier Bergonzi quello nel ricordo di Franco Calamai. Infine premi per i giovani Lorenzo Luci (Memorial Tommaso Cavorso) e per lo juniores Edoardo Cipollini. Tra i presenti alla cerimonia da Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano, il ct azzurro Daniele Bennati, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, il governatore della Toscana Eugenio Giani. Prima della cerimonia di consegna dei premi, il sindaco di Firenze Dario Nardella (presente anche l’assessore Cosimo Guccione) hanno presentato il trofeo della partenza del Tour de France da Firenze, sottolineando l’importanza dell’evento e ricordando un personaggio unico come Alfredo Martini e due campioni toscani, che hanno vinto il Tour, Gino Bartali e Gastone Nencini, e grande apprezzamento per la mostra allestita per ricordare il cinquantenario del premio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024