COPPA DEL MONDO. VINCE L'OLANDESE RONHAAR SUL CONNAZIONALE VAN DER HAAR

CICLOCROSS | 12/11/2023 | 15:45
di Danilo Viganò

L'olandese Pim Ronhaar ha vinto la terza prova della Coppa del Mondo di Ciclocross elite. Sul fangoso circuito di Derdermonde, in Belgio, il portacolori della Baloise Trek Lions è riuscito nell'impresa di staccare tutti gli avversari e di presentari al traguardo in solitaria. Ronhaar, campione del mondo con gli under 23 nel 2021, ha preceduto il connazionale e leader di Coppa il compagno di squadra Lars Van Der Haar mentre la terza posizione è stata conquistata dal belga Laurens Sweeck (Crelan Corendon)


ORDINE D'ARRIVO


01 RONHAAR Pim - 56:04

02 VAN DER HAAR Lars - + 16

03 SWEECK Laurens - + 27

04 ISERBYT Eli - + 33

05 KUYPERS Gerben - + 40

06 KUHN Kevin - + 42

07 ADAMS Jens - + 45

08 WYSEURE Joran - + 48

09 VANDEBOSCH Toon - + 54

10 KAMP Ryan - + 56

11 MASON Cameron - + 01:00

12 VERSTRYNGE Emiel - + 01:10

13 NIEUWENHUIS Joris - + 01:33

14 VAN KESSEL Corne - + 01:49

15 MEEUSSEN Witse - + 01:52

16 ORTS LLORET Felipe - + 01:54

17 BOROS Michael - + 01:58

18 VANDEPUTTE Niels - + 02:21

19 MENUT David - + 02:30

20 LOOCKX Lander - + 02:33

21 VAN DE PUTTE Victor - + 03:14

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ronhaar
12 novembre 2023 16:58 alerossi
3 vincitori diversi su 3 gare di coppa, ma tutti della stessa squadra. Bravi dopo anni di inferiorità rispetto alla pauwels sono tornati dominanti con più punte.
Mason stupisce sempre di più, presto arriverà la vittoria. Senza quei 40 secondi persi in partenza e lo sforzo pagato nel finale sarebbe stato davanti facilmente.

Confermo
12 novembre 2023 21:15 bove
Mason talento puro. Forse non avrà i watt dei tre Tenores, ma oggi garona e ha dimostrato di avere una tecnica di guida sul fango da crossista puro. Anche io, vista l'età, mi aspetto una gran crescita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024