CASTELSANGIOVANNI. AL RUSSO SMIRNOV IL GIRO DEL MEDIO PO, 2° D'AMATO, 3° IACOMONI. GALLERY

DILETTANTI | 16/09/2023 | 14:06
di Giulia Rodella

Parla russo il 54º Giro Del Medio Po grazie ad Ivan Smirnov, classe 1999, che porta il suo team, la PC Baix Ebre, alla vittoria. Andrea D'Amato della Biesse Carrera conquista un meritato secondo posto, mentre Federico Iacomoni della Sias Rime Drali si piazza in terza posizione, completando il podio.


L’ORGANIZZAZIONE. A Castel San Giovanni, in territorio piacentino, si è celebrata  la 54ª edizione del classico Giro del Medio Po, evento voluto dagli organizzatori Giulio Maserati e Sandra Olivieri, moglie e compagna di vita di Alberto Ginofero a cui è dedicata questa competizione. La passione di Alberto Ginofero per il ciclismo è stata la principale ispirazione per la ripresa del Classico Giro del Po in suo onore.


Questo risultato, tuttavia, non sarebbe stato possibile senza il sostegno e la collaborazione attiva dell'amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Lucia Fontana e con il prezioso contributo dell'assessore allo sport Massimo Bollati, entrambi convinti sostenitori della corsa. Il Classico Giro del Medio Po, dunque, non rappresenta solamente un evento sportivo ma, come sottolineato dal primo cittadino, assume un significato speciale poiché è un momento di ricordo per Alberto Ginofero, una figura di grande rilievo nell'ambito del ciclismo piacentino e promotore fondamentale di numerose manifestazioni ciclistiche.

LA GARA. La gara si è svolta su un percorso articolato su un giro lungo di 61 km e quattro giri brevi da 25 km ciascuno. Nel giro lungo, che presentava tre gran premi della montagna, il gruppo è sempre rimasto compatto. Al passaggio del secondo giro, si è formato in testa al gruppo un plotoncino con Jean Victor della AG2R Citroen U23, Andrea D'Amato della Biesse Carrera e Mattia Pinazzi della Arvedi Cycling ASD, mentre Giosuè Epis della Zalf Euromobil Désirée Fior guidava il gruppo.

I tre sono rimasti per oltre un giro all'attacco poi Al passaggio del quarto giro la situazione è cambiata con al comando 19 corridori: Kyrylo Tsarenko della Hoppla Petroli Firenze Don Camillo, Jean Victor della AG2R Citroen U23, Pinazzi Mattia e Niccolò Galli della Arvedi Cycling ASD, Enrico Spadini della ASD G.C. Sissio Team, Pier Elis Belletta, Anders Foldager e Andrea d’Amato della Biesse Carrera, Nicolò Garibbo della Gragnano Sporting Club, Tommaso Dato della Mastromarco Sensi FC Nibali, Giovanni Maria Morello della Overall Tre Colli Cycling Team, Ivan Smirnov ed Egor Egoshev della PC Baix Ebre, Christian Bagatin e Federico Iacomoni della Sias Rime, Marco Trevisol della Solme Olmo, Samuele Pirre La terra della UC Trevigiani Energiapura, Mirko Bozzola e Federico Biagini della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Mirko Bozzola ha poi perso terreno lasciando al comando 18 corridori inseguiti, all'ultimo passaggio, da altri 10 atleti il cui tentativo di rimonta non ha avuto successo. I diciotto si sono così giocati il successo allo sprint con Ivan Smirnov che ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Andrea D'Amato e Federico Iacomoni.

ORDINE D'ARRIVO
km 161 in 3h 47'50 media/h 42.505

1 SMIRNOV Ivan Rus - PC Baix Ebre
2 D'AMATO Andrea Biesse Carrera
3 IACOMONI Federico Sias Rime Cicli Drali
4 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
5 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
6 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
7 LA TERRA PIRRE' Samuele Trevigiani Energiapura Marchiol
8 JEAN Victor Fra - Ag2r Citroen U23
9 DATI Tommaso Mastromarco Sensi FC Nibali
10 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E il quarto
16 settembre 2023 20:26 pagnonce
Ancora vi siete dimenticati di citarlo, eppure lui nelle ultime gare non è mai uscito dalla top ten.Dario Igor Belletta.Grande complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024