LORO CIUFFENNA. RIGATTI SI SBLOCCA E TRIONFA NELLA COPPA CIUFFENNA

DILETTANTI | 12/09/2023 | 16:57
di Antonio Mannori

Un’altra bella edizione in occasione della Festa del Perdono, per la Coppa Ciuffenna per élite e under 23, che conta 82 edizioni e che aggiunge alla sua primaria denominazione, anche quella di 95^ Corsa Antica, a ricordare la prima gara ciclistica nella località del Valdarno Superiore, organizzata dalla Lorese 1919 oggi presieduta da Luciano Gambini. Il successo primo stagionale per Tommaso Rigatti della Sissio Team dopo una prova esemplare che lo ha visto per oltre 100 chilometri in fuga con altri corridori, ma capace nel finale di essere ancora protagonista ammirato quando il ristretto drappello al comandi si è frazionato e Rigatti è rimasto in testa con l’ottimo Belletta che poi ha regolato in volata. Della fuga iniziale iniziata nel secondo giro dei dieci in programma faceva parte anche Manlio Moro che troviamo quarto al traguardo anticipato dal russo Igoshev già protagonista nel recente Giro del Valdarno.


CRONACA: Il ritrovo della corsa, valevole anche per il Trofeo Festa della Montagna, Memorial Massimiliano Parenti e Trofeo Enrico Giustini, presso il Comune in Piazza Matteotti in uno dei borghi più belli d’Italia, presente il sindaco Moreno Botti noto appassionato di ciclismo, con la consegna di alcuni riconoscimenti ai direttori di gara Carnasciali e Amantini, e tra gli ospiti il C.T. azzurro degli Under 23 Marino Amadori e il presidente del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo Saverio Metti. Al via 160 corridori di 27 squadre e 10 giri di 14 km e 900 metri da percorre con la parte finale dell’anello in leggera salita. Dopo una ventina di chilometri la fuga che doveva risultare decisiva, e nel finale uno straordinario Rigatti che teneva testa a Belletta per poi vincere nettamente in volata la sua prima gara stagionale.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Tommaso Rigatti (Sissio Team) km 149 in 3h32’05”, alla media di km 42,153; 2)Elis Pier Belletta (Biesse Carrera); 3)Egor Igoshev (PC Baix Ebre Spagna) a 7”; 4)Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 8”; 5)Michael Belleri (Biesse Carrera) a 10”; 6)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 7)Filippo D’Aiuto (General Store Essegibi F.lli Curia); 8)Kristian Belohvosciks (Uc Monaco); 9)Maksym Bilyi (idem)a 17”; 10)Simone Carrò (Aries Cycling). Partiti 160, arrivati 68.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024