I VOTI DI STAGI. GROVES IMBATTIBILE? MOLANO NON MOLLA, OLIVEIRA LA CARTA IN PIÙ

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/09/2023 | 18:08
di Pier Augusto Stagi

Juan Sebastian MOLANO. 10. Il 28enne colombiano questa volta non sbaglia. Non sbaglia lui, non sbaglia Oliveira, non sbaglia tutto il team che si nasconde per apparire quando deve. Per Juan Sebastian quarta vittoria stagionale, la numero 23 in carriera, la numero 48 per la Uae Emirates. Un successo pieno, pulito, esemplare, senza una sbavatura. Oggi lui e Rui sono di gran lunga i più bravi, Juan Sebastian il più forte. Lo davano per battuto, ma Molano e i suoi Uae non mollano.


Kaden GROVES. 9. Perde, ma ha più di una giustificazione. In piena volata ha un problema al pedale, nonostante questo contrattempo recupera alla grandissima, ma Juan Sebastian oggi è imprendibile.


Boy VAN POPPEL. 7,5. Si chiama Boy, ma non è più un ragazzino, visto che sul groppone l’olandese della Intermarché ha 35 primavere. Nonostante ciò, si butta dentro come un ragazzino e porta a casa un terzo posto più che onorevole.

Rui OLIVEIRA. 10. Rui è un Re delle volate e delle tavolate. Si traveste da Morkov e apparecchia la tavola per il banchetto di Juan Sebastian come meglio non potrebbe. È talmente efficace e veloce che alla fine finisce quarto: grandissimo!

Edward THEUNS. 6,5. Ancora lui, sempre lui, il 32enne belga della Lidl Trek, che fa la volata e porta a casa un altro piazzamento.

Alberto DAINESE. 6,5. L’azzurro conferma di essere atleta veloce, anche se oggi non è velocissimo.

Geoffrey SOUPE. 5,5. Oggi non gli riesce il colpo, ma resta dietro.

Abel BALDERSTONE. 7. Il 23enne spagnolo della Caja Rural prende e va, con l’olandese Jetse Bol. Promosso quest'anno in prima squadra, a fine maggio ha vinto l'ultima tappa del GP Beiras e Serra da Estrela, in Portogallo. È alla Vuelta per fare accumulo di esperienza e per farsi vedere: oggi lo ha messo in mostra perfettamente.

Jetse BOL. 7. Il vecchio e il bambino, con tutte le cautele del caso. Il 33enne olandese da sei anni in Burgos e di stanza a Girona, domani compie gli anni. Il regalo ha sperato di farselo già oggi, in ogni caso si è regalato ben più di un quarto d’ora di popolarità. Da professionista non ha mai vinto e, purtroppo, l’attesa proseguirà, come il suo desiderio di andare in fuga e provare a rompere questo tabù.

Rudy MOLARD. 17. Al km 39 finiscono per le terre il 33enne transalpino della Groupama FDJ e, assieme a lui, Daniel Navarro (Burgos), Samuele Battistella (Astana), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Alan Jousseaume (Total Energies).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Come fa
7 settembre 2023 18:41 Carbonio67
Come fa il 4to a prendere 10 ? Suvvia

Rui ed Ivo
7 settembre 2023 18:53 titanium79
L'ho scritto piu' volte. I gemelli Oliveira in Uae sono fuori posto. Zero risultati, se non qualche medaglia su pista. Non sara' certo un quarto posto in volata a cambiare un'annata. Basta cercare in internet i risultati. Piuttosto, senza il problema al pedale ,avrebbe vinto Groves,senza se e ma

Carbonio67
7 settembre 2023 18:57 alerossi
Se non si guarda la corsa, inutile commentare.

Alerossi
8 settembre 2023 00:00 Carbonio67
La corsa l'ho ben vista, e non ho visto questo lavoro che valga 10.

Dainese insufficiente
8 settembre 2023 00:36 pickett
Nonostante una concorrenza modestissima,finora non é andato aldilà di un quarto posto.Decisamente deludente.

Carbonio67
8 settembre 2023 04:27 Buzz66
Forse perché arrivare quarto dopo aver tirato la volata in modo magistrale non è così semplice?

Titanium79
8 settembre 2023 04:29 Buzz66
Da quando si guardano i risultati su internet per valutare il valore di un gregario? Mi faccia capire…

Carbonio
8 settembre 2023 05:50 kristi
Beh se indossa una maglietta della UAE per il direttore parte con 2 voti bonus in più.. ormai è risaputo . Se a groves non scappava lo scarpino , oggi Molano finiva di nuovo dietro , basta vedere la rimonta di groves

Fortuna
8 settembre 2023 07:10 Thedoctorbike
Groves ha attualmente un'altra marcia. Vittoria arrivata grazie ad un inghippo meccanico del favorito

Volata strana
8 settembre 2023 11:04 CarloBike
Dopo quella vinta da Soup, questa e' un'altrra volata strana. Groves davvero sfortunato, avrebbe quasi certamente vinto di nuovo.
Buzz66, te pensa che non avevo mai sentito questo Oliveira. Sono andato a curiosare e su strada non ha mai ottenuto nessun risultato di rilievo. Quindi, se casualmente ( perche' di questo si tratta) arriva quarto facendo l'ultimo uomo, i casi sono due : 1) gli e' andata bene 2) e' diventato un missile oggi. Scegli tu. Comunque da 10 non e' di certo. E si tratta di una semplice volata, non l'arrivo sull'Angliru

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024