GIRO DEL FRIULI. A BASEGGIO LA PRIMA TAPPA, SECONDO PEZZO ROSOLA

DILETTANTI | 31/08/2023 | 17:05

Il vicentino Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) ha vinto la prima tappa del 59° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia ed è il primo leader della corsa (foto Bolgan).


Epilogo con volata ristretta tra i cinque protagonisti della fuga della giornata che sono riusciti a sorprendere il gruppo. Baseggio, 25enne di Romano D’Ezzelino, ha avuto la meglio di Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia) e terzo il belga Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders).


Sono 152 i corridori che si sono schierati alla partenza della manifestazione organizzata dall’ASD Libertas Ceresetto. Grandi applausi per il campione del mondo della categoria Under 23, il francese Axel Laurance della Alpecin – Deceuninck Development Team che è partito con il numero dorsale 1.

Il menù della prima giornata prevede 161 chilometri da percorrere da Palazzolo dello Stella a San Giorgio di Nogaro, interamente nella provincia di Udine. La corsa parte subito velocissima, si registra qualche tentativo di allungo, ma il gruppo è sepre pronto a reagire.

Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) si aggiudica il primo traguardo volante a Precenicco dopo 15 chilometri dal via. Dopo un tentativo di attacco a quattro senza grande fortuna, al chilometro 41 arriva anche il secondo traguardo volante di Pocenia vinto dal britannico Matthew Jonathan Kingston (MG K.Vis – Colors for Peace).

Al km 47, finalmente, dopo che la prima ora di gara è volata via ad oltre 50 km/h, riesce a prendere il largo la prima vera fuga di giornata. Sono in cinque gli atleti che la promuovono: Giovanni De Carlo (Sias Rime), Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchio), Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic), Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders).

I cinque battistrada al km 70 hanno raggiunto il vantaggio massimo nei confronti del gruppo di 5’48”. Nel finale il gruppo prova ad organizzare un inseguimento, ma è ormai troppo tardi. A 4 chilometri dall’arrivo il gap è di 1’25”, a 2 chilometri dall’arrivo è ancora di 1’22”.

La vittoria resta un affare ristretto ai cinque protagonisti della giornata. È un testa a testa tra il vicentino Matteo Baseggio ed il veronese, figlio d’arte, Kevin Pezzo Rosola (la madre è Paola Pezzo, campionessa Olimpica MTB ad Atlanta 1996 e Sydney 2000) che vede primeggiare la ruota del corridore della Trevigiani, al secondo successo personale della stagione, dopo quello ottenuto a metà aprile a Pontedera.

Matteo Baseggio, vincitore e primo leader della corsa ha detto: “Siamo andati in fuga dopo i primi 40 chilometri fatti a tutta. Sapevamo che in cinque eravamo pochi, ma siamo riusciti a guadagnare un bel margine e allora poi ci abbiamo creduto. Negli ultimi 40 chilometri abbiamo capito che poteva essere la giornata buona e allora ci abbiamo dato tutto e siamo riusciti ad arrivare al traguardo. Ho avuto qualche crampo, ma ho dato tutto nella volata e sono contento di essere riuscito a vincere”. Sulle prossime giornate Busatto aggiunge: “La tappa di domani è adatta alla nostra squadra, proveremo a vincere e a tenere la maglia di leader. Il terzo giorno è troppo duro per noi, ma sicuramente ci riproveremo domenica”.

Domani, venerdì 1 settembre, la seconda tappa di 156,3 chilometri, con partenza alle 12:30 dallo stabilimento Fantoni in via Europa Unita a Rivoli di Osoppo (UD) e arrivo previsto intorno alle ore 16 in via Ermes di Collaredo a Colloredo di Monte Albano (UD). Una tappa che attraverserà, per il secondo anno consecutivo, la zona collinare del Friuli Venezia Giulia e sembra molto adatta alle fughe da lontano con una continua serie di strappi e sali e scendi.

ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICA GENERALE

1 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) km 163 in 3h27’51” media 47,051 km/h

2 Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia)

3 Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders)

4 Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic)

5 Giovanni De Carlo (Sias Rime)

6 Simone Buda (Solme – Olmo) a 1’11”

7 Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck Development Team)

8 Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team)

9 Giosuè Epis (Zalf Euromobil Desiree Fior)

10 Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desiree Fior)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024