LIDL TREK, ARRIVA ANCHE IL SUDAFRICANO RYAN GIBBONS

MERCATO | 21/08/2023 | 11:13
di comunicato stampa lidl trek
 
 
L'ex campione africano Ryan Gibbons approda alla Lidl-Trek cn l'obiettivo di diventare un prezioso elemento per il treno dei velocisti. Per il sudafricano c'è un contratto di due anni.
«Lidl-Trek è sempre stata una squadra che mi è piaciuta e mi ha veramente interessato. L'assetto del team sembra essere molto professionale ma anche simpatico, e anche l'atmosfera tra corridori, staff e dirigenza mi è sembrata genuina e positiva. Hanno dimostrato di essere una delle squadre di maggior successo nel gruppo negli ultimi anni e la loro ambizione è contagiosa. Non vedo l'ora di far parte di questo progetto  e di fare in modo che il Team raggiunga i suoi obiettivi».
«Sono molto motivato a correre al fianco di uno dei migliori ciclisti del mondo, Mads Pedersen, e spero di contribuire a molte sue vittorie. Sono in grado anche di difendermi in salita e nelle cronometro, quindi punto a essere un corridore in tutte le aree. Naturalmente sono ambizioso di raggiungere i miei risultati ogni volta che è possibile e quando si presenta l'opportunità. Mi piacerebbe poter vincere con i colori Lidl-Trek e avere un ruolo in molte altre grandi vittorie all'interno del Team».
Luca Guercilena, General Manager di Lidl-Trek, è lieto di dare il benvenuto nel Team a Ryan Gibbons: «Ryan è un crridore di qualità che abbiamo reclutato per rendere il nostro team ancora più forte di quanto non sia già. La sua versatilità è un grande vantaggio per noi: sa arrampicare bene, quindi potrà dare il proprio contributo nelle fasi finali delle gare più difficili. Al di là del senso sportivo, dalle nostre conversazioni con Ryan pensiamo che il suo carattere si adatti bene ai valori della nostra squadra e all'atmosfera che abbiamo cercato di creare».
 

ENGLISH VERSION


Lidl-Trek proudly announces the signing of former African champion Ryan Gibbons to its ranks on a two-year contract to consolidate the Team’s power in sprint finishes. The South African will form part of the Lidl-Trek lead out, whilst still being able to sprint on occasions.


“Lidl-Trek has always been a team that I have liked and truly interested me,” shared Ryan Gibbons. “The setup seems to be very professional but also personable, and the atmosphere between riders, staff, and management has also looked to be genuine and positive. They have proven to be one of the most successful teams in the peloton over the past few years, and their ambition is exciting. I cannot wait to be a part of this incredible setup and play a part in the Team reaching its goals.”

“I am very motivated to race alongside one of the best riders in the world, Mads Pedersen, and hopefully contribute to many victories for him in his lead out,” Gibbons added. “I’m able to climb and TT a little on my day too, so aim to be able to be multidimensional and also assist the team as a whole in all areas. I am naturally still ambitious to achieve my own results whenever possible and when the opportunity presents itself. I’d love to be able to win in the Lidl-Trek colours and be part of many other big victories within the Team.

Luca Guercilena, General Manager of Lidl-Trek, is pleased to welcome Ryan Gibbons to the Team. “Ryan is a quality rider who we have recruited to make our lead out even stronger than it already is. His versatility is a big plus for us: he can climb well, therefore will be able to contribute in the finals of the more difficult races. Beyond a sporting sense, from our conversations with Ryan we think his character is a good fit for our team values and the atmosphere we have strived to build.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024