GALL. «NON FACILE CALARSI NEL RUOLO DI CAPITANO A GARA IN CORSO, SONO GRATO A O'CONNOR»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2023 | 19:56
di tuttobiciweb

Una vittoria che può svoltare una carriera. Un mese dopo la quarta tappa del Giro di Svizzera, Felix Gall trionfa sul col de la Loze e a Courchevel nella tappa regina, la numero 17, del Tour de France. Il 25enne austriaco è divenuto capitano della Ag2r Citroen durante queste due settimane e mezzo di corsa, invertendo i ruoli col leader designato Ben O'Connor a suon di minuti guadagnati in classifica. Un O'Connor che oggi è stato splendido gregario di Gall.


Queste le parole del... felix-issimo (e commosso) vincitore di giornata nell'intervista ufficiale: «Questa vittoria è incredibile, questa stagione è incredibile! Questo successo va oltre le mie aspettative, non posso che ringraziare la mia fantastica squadra: non è affatto facile affrontare un grande giro, e ancora meno lo è calarsi nel ruolo di leader strada facendo. Ho acquisito fiducia di giorno in giorno, oggi non ero sicuro che la fuga sarebbe arrivata in fondo oggi ma sentivo di avere un'ottima gamba: ho voluto trovare lo spunto giusto per attaccare nel punto più duro della salita decisiva. Ammetto di aver temuto che Simon Yates mi prendesse sulla breve ma tostissima rampa d'arrivo: prima della scalata della Loze stavo benissimo, in fondo alla discesa ero cotto! Ma sono riuscito a dare tutto fino all'ultimo e quando ho tagliato il traguardo ho provato tanta felicità.»


Infine la chiosa, doverosa: «Sono davvero grato a Ben, ha svolto un lavoro eccezionale insieme a Nans Peters. Quando sono entrato in questa squadra un anno e mezzo fa, non avrei mai pensato di trovarmi a questo punto ora.»

Gall non solo ha scavalcato Kuss e Gaudu all'interno della top-10 generale, ma si è pure issato al secondo posto della classifica scalatori (lui che la maglia a pois l'ha vestita per un giorno nella prima settimana, dopo Laruns) 6 punti dietro Giulio Ciccone e un punto sopra Jonas Vingegaard.

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto bravo
19 luglio 2023 23:12 apprendista passista
Vittoria nella tappa più dura del Tour, una prestazione eccezionale...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024