GIRO D'ITALIA. OGGI A BERGAMO UNA TAPPA SENZA PIANURA

GIRO D'ITALIA | 21/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

La seconda settimana di Giro d'Italia si chiude con l'ormai tradizionale tappa di montagna in città, la Seregno-Bergamo di 195 km. Dopo la partenza da Seregno si scalano senza quasi tratti di respiro il Valico di Valcava, Selvino (versante classico), Miragolo San Salvatore e Valpiana (Roncola).


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.40 CLICCA QUI


Attorno a Bergamo si percorrono due anelli con un passaggio sulla linea di arrivo prima dell’ultimo anello. Dopo la discesa dell’ultima salita (Valpiana) ci sono qui 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo.

Nell'ordine questi sono i Gran Premi della Montagna da affrontare:
km 46.4 - Valico di Valcava - m 1336 (1ª cat.)
km 98.6 - Selvino - m 946 (2ª cat.)
km 111.3 - Miragolo San Salvatore - m 945 (2ª cat.)
km 164.4 - Roncola Alta - m 970 (2ª cat.)

Gli ultimi chilometri porteranno il gruppo attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve
strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Animata e laboriosa, Seregno sta progressivamente cambiando aspetto dotandosi di installazioni e sculture contemporanee che colorano e vivacizzano le otto piazze del suo centro storico pedonalizzato. Opere che, insieme ai murales commissionati ad affermati esponenti della Street art, sono parti del progetto “Arte Intorno” ideato per portare l’arte negli spazi della vita quotidiana. Solenne custode della storia cittadina è invece il torrione campanario, detto anche Torre del Barbarossa, adibito a campanile per la Basilica San Giuseppe sebbene in origine fosse una torre di segnalazione.Il Valico di Valcava fa onore al titolo di Terrazza della Lombardia e immette nelle valli bergamasche che saranno teatro di gran parte delle giornata in un continuo toboga tra di salite e discese. In Bassa Val Seriana, dove si trovano numerose aziende di abbigliamento sportivo tecnico tra cui Sitip, fornitore ufficiale delle maglie del Giro, è il Santuario della Madonna dello Zuccarello che cattura l’attenzione di chi predilige una pausa tra natura e misticismo. Si trova nei boschi a monte di Nembro poco distante dal Museo della Miniera e dell’Emigrante che racconta la faticosa storia recente di buona parte degli abitanti del luogo.

A Selvino, attrezzata stazione turistica, si va a caccia (fotografica) di tesori nel Bosco dei cristalli, luogo di rara magia dove è frequente avvistare cristalli di quarzo che per la loro bellezza sono chiamati le “Stelle di Selvino”.Bergamo è, insieme a Brescia, la Capitale italiana della Cultura 2023 e celebra l’evento con un fitto calendario di eventi. La scoperta della città può iniziare salendo sulla storica funicolare che porta alla Città Alta, luogo senza tempo dove si concentra la maggior parte dei monumenti. Piazza Vecchia è uno di quei luoghi da vere almeno una volta nella vita: il colpo d’occhio comprende il Palazzo della Ragione con la sua meridiana, il museo degli Affreschi, il Palazzo del Podestà e il Campanone, la torre simbolo di Bergamo. Bastano pochi passi, poi per entrare nel cuore religioso della città: la Piazza del Duomo con la Basilica di Santa Maria e la straordinaria Cappella Colleoni. Per sgranchirsi le gambe godendo belle visuali sulla città e la Pianura padana si passeggia poi sulle Mura Venete, cinque chilometri di grande bellezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024